
Chiesa di San Jorge Mártir di Palos.
Chiesa di San Jorge Mártir (San Giorgio Martire) di Palos de la Frontera in provincia di Huelva Qui il 23 maggio 1492 venne letta da Cristoforo Colombo la “cedola reale” con la quale i sovrani ordinavano […]
Chiesa di San Jorge Mártir (San Giorgio Martire) di Palos de la Frontera in provincia di Huelva Qui il 23 maggio 1492 venne letta da Cristoforo Colombo la “cedola reale” con la quale i sovrani ordinavano […]
“Documento Assereto”. Atto rogato in Genova il 25 agosto 1479 in Contrada San Siro nello scagno di Lodisio Centurione. Venne ritrovato nel 1904 dal colonnello Ugo Assereto mentre ricercava all’Archivio di Stato di Genova gli […]
Martín Alonzo Pinzón nacque a Palos de la Frontera, Huelva, si presume nel 1441, da una ricca famiglia spagnola di marinai e piccoli armatori. La casa dei Pinzón si trovava sulla vecchia strada reale del Monastero di S. Maria […]
“Ermida de Nossa Senhora dos Anjos”. Isola di Santa Maria. Arcipelago delle Azzorre. L’eremo (ermida) di Nostra Signora degli Angeli, fu forse il primo tempio cristiano ad essere costruito nelle Azzorre, nel XV secolo. Modificato […]
Beatriz Enríquez de Arana (Santa María de Trassierra, provincia di Córdoba, Spagna probabilmente tra il 1465 e 1468 – Santa María de Trassierra 1521 ). Era la madre di Fernando Colombo, secondo figlio di Cristoforo […]
Luis de Santàngel Bessant. Era figlio di Luis de Santángel “el Viejo” e di Doña Brianda. Nato a Valencia probabilmente nel 1435 si presume sia morto nel 1498 ad Alcalá de Henares . Apparteneva ad una famiglia di conversos di origine ebraica aragonese provenienti […]
Il monastero di San Girolamo de la Murtra ( Monestir Sant Jeroni de la Murtra), antico monastero dell’Ordo Sancti Hieronymi) fu costruito in stile gotico nel 1416. Sul luogo dell’attuale monastero esistevano una piccola cappella […]
Santuario de Nuestra Señora de la Cinta. Huelva. Durante il viaggio di ritorno dalla scoperta delle Indie, il 14 febbraio al largo delle isole Azzorre, con la caravella Niña in pericolo di affondare, vennero fatti tre […]
Il “Monasterio de Santa Clara de Moguer” (Huelva) fu dichiarato nel 1931 “Monumento Historico Artistico Nacional” e incluso nei “Lugares Colombinos”, cioè nei luoghi Colombiani per eccellenza. Oggi è sede del Museo Diocesano di Arte […]
L’isola di Antigua fa parte delle Picccole Antille ed assieme alle vicine isole di Barbuda e Redonda forma l’attuale Stato di Antigua e Barbuda. Capitale dell’isola e nazionale è Saint John’s. ———————————————- L’isola venne scoperta […]
Copyright © 2016 | Comitato Nazionale Cristoforo Colombo | Realizzazione siti Web with by
Creative Storming