
“Casa Colón” . A Las Palmas de Gran Canaria.
“Casa Colón” a Las Palmas de Gran Canaria. Il 3 agosto 1492 salpavano da Palos la Santa Maria e le caravelle Nina e Pinta. Iniziava il viaggio di scoperta del Nuovo Mondo. Il 6 agosto […]
“Casa Colón” a Las Palmas de Gran Canaria. Il 3 agosto 1492 salpavano da Palos la Santa Maria e le caravelle Nina e Pinta. Iniziava il viaggio di scoperta del Nuovo Mondo. Il 6 agosto […]
Palacio de los Condestables de Castilla, Burgos. Conosciuto popolarmente come casa del Cordón. Costruito nel XV secolo in stile gotico dall’architetto Juan de Colonia (c.1410-1481). ——————————- A sinistra del portone d’entrata si trova la lapide […]
A Noli sotto la Loggia della Repubblica (XIV-XV secolo) si trova una lapide che ricorda la partenza il 31 maggio 1476 dalla rada di Noli di un convoglio di 5 navi della Repubblica di Genova […]
Manoscritto con il testo della lettera di Cristoforo Colombo al “escribano de ración (notaio)” della Corona d’Aragona (Luis de Santángel) che racconta il suo primo viaggio nelle Indie. Datato al largo delle Isole Canarie il […]
Gonzalo Fernández de Oviedo Valdés ( Madrid 1478 – Santo Domingo 26 giugno 1557). Botanico, militare, scrittore, etnografo e colonizzatore spagnolo. Oviedo nacque a Madrid da una stirpe della piccola nobiltà asturiana e fu educato […]
Nel “Giornale di Bordo” di Cristoforo Colombo, trascritto da padre Bartolomeo de Las Casas, ci sono due riferimenti all’isola di Chio ( chiamata all’epoca Scio). Il primo in data 12 novembre 1492, l’Ammiraglio racconta di aver scoperto nell’isola […]
Ermita de san Antonio Abad (Eremo di sant’ Antonio abate). Las Palmas de Gran Canaria. La Cappella di Sant’Antonio abate e l’omonima piazza si trovano nel cuore del vecchio quartiere di Vegueta, 1º distretto della […]
Archivio Notarile di Stato in Genova. Atto del notaro Giovanni Calvi, rogato in Genova il 28 settembre 1470. Foglio unico. Giovanni Agostino Goano, arbitro eletto dalle parti, condanna Domenico Colombo e Cristoforo suo figlio, a […]
Antón Montesino ( nato intorno al 1475, morto il 27 giugno 1540) fu il primo europeo che, a nome della sua comunità di frati domenicani, denunciò nel 1511 gli abusi e lo sfruttamento degli indigeni […]
Bolla ” Inter Caetera” emessa da papa Alessandro VI il 4 maggio 1493 e indirizzata ai re cattolici Ferdinando e Isabella. La bolla papale venne scritta per regolare la contesa territoriale tra Spagna e Portogallo […]
Copyright © 2016 | Comitato Nazionale Cristoforo Colombo | Realizzazione siti Web with by
Creative Storming