
Lo stemma della città di Colón. Cuba
Lo stemma della città di Colón. Provincia di Matanzas. Cuba. La città fu fondata l’8 agosto 1836 con il nome di Nueva Bermeja. Nel 1855 cambiò il nome in Colón. E’ l’unica città cubana che […]
Lo stemma della città di Colón. Provincia di Matanzas. Cuba. La città fu fondata l’8 agosto 1836 con il nome di Nueva Bermeja. Nel 1855 cambiò il nome in Colón. E’ l’unica città cubana che […]
Nel 1432 al n° 10 di Via del Campo a Genova ebbe i natali Giovanni Battista Cybo, futuro papa Innocenzo VIII, che governò la Chiesa dal 29 agosto 1484 alla morte avvenuta il 25 luglio 1492. […]
Manifesto del “IV centenario del descubrimiento de América”. Il manifesto si trova alla Biblioteca Nacional de España, Madrid. Programa de los festejos que celebrará el Ayuntamiento de Madrid. Nel ricco programma erano previsti fuochi artificiali, […]
GENOVA. IV° Centenario della Scoperta dell’America. 1° luglio-30 novembre 1892. Esposizione Italo-Americana. Manifesto con il programma dei festeggiamenti. Edito da Armanino cm. 123 x 82,5 ———————— Programma Mostra di Belle Arti. Mostra speciale delle Missioni […]
Sabato 17 ottobre 2015 alla festa organizzata da Sangre de Campeón nell’ area sportiva ex Dufour di Cornigliano. Bruno Aloi presidente del Comitato Nazionale per Colombo e Salvatore Giordano Delegato allo Sport consegnano targa riconoscimento […]
La Recova de la Aduana. Asunción (Paraguay). Nel 1860 era il quartier generale del Capitaneria di Porto, con uffici pubblici incaricati di controllare la navigazione delle navi. E ancora oggi la Marina paraguaiana vi mantiene uffici . […]
Scalinata del Milite Ignoto a Genova, conosciuta anche come Scalinata delle tre Caravelle (anche se in realtà erano solo due…) con quattro grandi aiuole che raffigurano la Nina, Pinta e Santa Maria e tre ancore […]
Copyright © 2016 | Comitato Nazionale Cristoforo Colombo | Realizzazione siti Web with by
Creative Storming