
Pio Vintera
L’amico nonché bravo artista Alexandre Mora Sverzut mi ha dato poco fa la notizia della scomparsa di un caro amico che avevamo in comune, Pio Vintera. Notizia assurda e incredibile in quanto ci eravamo sentiti […]
L’amico nonché bravo artista Alexandre Mora Sverzut mi ha dato poco fa la notizia della scomparsa di un caro amico che avevamo in comune, Pio Vintera. Notizia assurda e incredibile in quanto ci eravamo sentiti […]
XXXI^ ed. Corteo storico I Chiostri del tempo di Colombo”. Domenica 9 ottobre 2022. ———————— Volantino ———————- Porto Antico. Arriva Cristoforo Colombo. ——————— ———————- ———————– Pronti a muovere. Il consigliere comunale Cristina Lodi […]
Pittore spagnolo Victor Manzano y Mejorada ( Madrid 1831 – Madrid 1865). “Cristóbal Colón se presenta ante los Reyes Católicos”. 1860. . chiedere a Prof. Bernebé Soto -Aguadilla bsoto@aguadilla.inter.edu Articolo del 19 novembre 2014 […]
La statua fu realizzata in marmo bianco dal 1846 al 1862 e ad essa lavorarono ben otto scultori: per la parte principale Lorenzo Bartolini sostituito da Pietro Freccia e a sua volta da Franzone; per […]
Scultore Salvatore Revelli (Taggia 1816 – Roma 1859). Gruppo monumentale “Colombo e l’America”. Il monumento rappresenta Cristoforo Colombo che offre la croce ad una fanciulla indiana che simboleggia l’ America e che abbandona la freccia […]
Scultore Carlo Brioschi (Milano 1879 – Saint Paul, Minnesota 1941) . Monumento in bronzo a Cristoforo Colombo. Grant Park, Chicago, Illinois. 1933 ———————— ————————— Particolare ————————– Ai quattro lati del piedistallo sono incisi medaglioni con […]
Sabato 23 maggio 1992 Prima ed. Corteo Storico “I Chiostri del tempo di Colombo”. Musica, poesia, teatro. tradizioni nella Genova antica. Un itinerario attraverso gli antichi chiostri per incontrare la Genova del XV secolo dove […]
Domenica 14 ottobre 2001 X^ ed. Corteo Storico “I Chiostri del tempo di Colombo”. Musica, poesia, teatro. tradizioni nella Genova antica. Un itinerario attraverso gli antichi chiostri per incontrare la Genova del XV secolo dove […]
“Lo sconosciuto era Colombo”. Disegno tratto da “I secoli dei due sommi italiani Dante e Colombo ” di Tullio Dandolo. Vol.II, pag.278. Borroni e Scotti, Milano, 1852. Incisore Gaetano Santamaria (Milano 1817- non si conosce […]
Domenica 10 ottobre 1999 VIII^ ed. Corteo Storico “I Chiostri del tempo di Colombo”. Musica, poesia, teatro. tradizioni nella Genova antica. Un itinerario attraverso gli antichi chiostri per incontrare la Genova del XV secolo dove […]
Copyright © 2016 | Comitato Nazionale Cristoforo Colombo | Realizzazione siti Web with by
Creative Storming