
Pittore e incisore francese Julien Gustav Gaillardin noto come Julien Gustav Gagliardini (Mulhouse 1846- Parigi 1927).
Olio su tela 66×54 cm. “Cristoforo Colombo nel monastero La Rabida”. Collezione privata.
——————————————
Julien Gustav Gaillardin era di famiglia originaria dell’Italia. Iniziò come studente del pittore storico Claude Solulary , passò poi all’École des Beaux Arts di Parigi. Nel 1869 tenne la sua prima mostra al Salon de Paris. Si trasferì in Alvernia dedicandosi ai paesaggi e lì divenne amico di un altro pittore di origine che lo incoraggiò ad usare il suo originale cognome Gagliardini.
Ricevette una medaglia d’argento all’Exposition Universelle del 1889 e poi una d’oro all’Exposition Universelle del 1900. Nel 1893 venne nominato Cavaliere della Legion d’Onore. Sue opere si trovano al Musée des Beaux-Arts di Marsiglia, al Musée d’Évreux, al Musée d’Art Moderne André Malraux, al Musée Baron Gérard di Bayeux e al Musée Gassendi di Digne-les-Bains.
—————————————-
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.