
Genova 31 maggio 1945.
Cerimonia all’Arco dei Caduti di piazza della Vittoria di Genova per la restituzione delle Ceneri di Cristoforo Colombo alla città di Genova.
I soldati della 92^ divisione fanteria USA ” Buffalo Soldier Division” , composta da militari afroamericani, e posta sotto il comando del generale Ned Almond, portavano, su di un carro militare trainato da sei cavalli, la teca con le ceneri di Cristoforo Colombo.
L’urna prelevata da un soldato veniva portata sotto l’Arco dei Caduti tra un tripudio di bandiere e popolo festante.
Il generale Ned Almond alla presenza di militari, autorità civili, pronunciava un breve discorso. Sottolineava tra l’altro : “Oggi come comandante delle Forse americane in Genova, restituisco alla vostra città queste ceneri di un vostro figlio famoso, nello stesso modo con cui le nostre truppe hanno restituito a Genova la pace e la sicurezza poco più di un mese fa. Questo simbolo che era stato asportato dalla città dalle forze sinistre dei vostri recenti oppressori vi è ora restituita. “.
Seguivano canti religiosi intonati dal Coro americano “Wings Over Jordan” e una breve allocuzione del Cappellano della 92^ Divisione.
La teca veniva riposta nuovamente sul carro militare accompagnato in corteo da un reparto di vigili municipali in bicicletta.
Seguivano in ordine, la Banda musicale, una rappresentanza di truppe americane, gonfaloni , autorità.
Il corteo sfilava tra due ali di popolazione entusiasta per via XX settembre, piazza de Ferrari, via 25 aprile.
Infine via Garibaldi dove a Palazzo Tursi , sede del Municipio, l’urna veniva sbarcata e riposta nel salone di rappresentanza.
Il sindaco Vannuccio Faralli conferiva la cittadinanza onoraria al generale Almond e una artistica pergamena recante il decreto.
Dopo i convenevoli di rito veniva offerto un rinfresco agli ufficiali americani ed alleati presenti.
I Buffalo Soldier combatterono durante la Campagna d’Italia entrando a Genova, provenienti dalla Toscana, la sera del 26 aprile 1945.
Il 27 aprile la batteria di Monte Moro – unico reparto superstite dell’ esercito tedesco – si arrendeva alle truppe americane.
La teca conservata degnamente a Palazzo Tursi é stata recentemente sistemata al museo del mare in Darsena.
Forse poteva essere lasciata a Palazzo Tursi, oppure sistemata al cimitero monumentale di Staglieno, ma anonimamente in un museo pare una idiozia…
La prima e la seconda foto sono un dono di Giovanni Benzo, presente in Piazza della Vittoria alla cerimonia, al Comitato Nazionale per Colombo.
Tra l’altro il nostro socio e amico nonchè delegato per la Toscana del Comitato Nazionale per Colombo, il giornalista Giacomo Bezzi scomparso recentemente a Prato, era studente al Liceo Doria , piazza della Vittoria, e testimone oculare dell’arrivo della 92^ Divisione e presente anche lui alla cerimonia.






Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.