Corteo Storico “I chiostri del tempo di Colombo”. Sabato 12 ottobre 2024.

XXXIII^ ed.  Corteo storico I Chiostri del tempo di Colombo”.  Sabato 12 ottobre 2024.

 

———————–

Volantinofoto745-1024x698

———foto747-1024x720

———-

Patrocinio del Comune di Savona

patrocinio-comune-Savona-623x1024

——————

Vico Dritto Ponticello / cosiddetta Casa di Colombo.

463595915_10230159197797238_8123233099631481268_n-001-1024x683

—————–

imbarco-a-Palos-576x1024

——————

Il Gruppo Storico Sestrese con alcuni studenti dell’I.T.Nautico S. Giorgio.

462595839-Sestrese-122186343710194573-1024x768

 

——————

I Conti di Chatillon con alcuni membri dell’equipaggio della Santa Maria, Luigi Massa e Daniele Pellegrino.


463872900_10230159200517306_3168236770341620153_n-1024x683

————————-

Gonfalonieri con relativo gonfalone della Città Metropolitana di Genova sempre presente alla manifestazione.

465036073_10221061439760445_1314669133201008487_n-586x1024

———————-
010-genova-_-IMG-20241013-WA0058-683x1024

 

——————-

465020616_10221060277371386_9079247846030831904_n-1024x683

—————————————–

CORTEO-2024-UNICORNO-828x1024

—————————

462757141_8554252457943762_3721277099564493670_n-497x1024

—————————

462698696_8554256251276716_6124562475038859235_n-576x1024

———————— corteo-2024-1-768x1024

—————————–

462749510_1065565615577011_2853062732508496843_n-768x1024

———————————

463316226_10232139890307638_7683221065485727667_n-1024x685

—————

IJ-RUSET-PIAZZA-MATTEOTTI-2024-704x1024

——————–

460276349_10230159195277175_2684694240540334630_n-1024x683

—————–

462850815_8540385222677858_8401273141939010000_n-1024x685

—————————–

463480984_10220868771543860_1569996879645963259_n-1024x768

463439142_10230159215997693_214393182574566329_n-1024x1024

————————-

463261757_10220802982139166_8407072449590189581_n

—————————–

465135699_10221063920182454_3482389508972617641_n

———————

IJ-RUSET-SAN-LORENZO

 

 

———————

463038808_8540385949344452_3366716499443194369_n-1024x768

———————-

463834997_10230159877414228_6923473085467015380_n-1-1024x683

———————-

463635187_10230159876094195_4790128841763076319_n-1024x683

———————–

462273930_8554988031203538_7393768305900569294_n-581x1024

———————–
CORTEO-2024-LIDIA-1-926x1024

CORTEO-2024-LIDIA-2-1024x791

—————————-

I Gruppi fraternizzano

sestrese-etc_2143146548793838139-881x1024

466097817_10221210116357267_7925183080015893038_n-1024x768

122187211736194573-Cristoforo-Pellegrino-e-Sestrese

462609-12218634373419-fratenizzano-768x1024

————————-

La Compagnia dell’Unicorno di Vische (TO)

462580857_866456808936977_4771760812616721914_n-1024x768

————————–

Gli Alfieri delle Terre Astesi

462018365_8554952877873720_647022208276159724_n-1024x634

—————————-

Il gruppo Danzarte in arrivo al Porto Antico.

470205291_10221492820624697_9065466316276567858_n

—————————

Munay Bolivia al Porto Antico in foto ricordo

CORTEO-2024-Munay-Bolivia-Associazione-Folklorica-a-Genova-1024x683

———————

I tamburini del Gruppo Storico Medievale del Canavese “IJ Ruset”.

462680859_503634965984698_4704146177009270087_n-1024x768

—————-

Corteo-2024-gruppo-Chimborazo-1024x597

———————– 463032932_866458802270111_4227401869872507174_n-1024x768

————————- Corteo-Storico-Colombiano-2024-Astesi-e-Sestieri-1024x683

————————

Cristoforo Colombo pronto a sbarcare con Primo Canale a lato che commenta.

463833234_10230160034698160_4991670907821874717_n-1-1024x683

————————-

463500253_10230160037378227_5477935879842915870_n-1024x683

——————————

Si canta  la “Salve Regina” cantata da bordo della Nina, Pinta e Santa Maria al momento della  scoperta del Nuovo Continente.

465254131_10221061637045377_822535322918209795_n

———————-

Il Vecchio Mondo in foto ricordo.

462425951_10220802781894160_5720241084735954196_n-1024x513

———————

12218637690819457-foto-ricordo-1024x702

 

———————————-

Informazioni su Bruno Aloi 1011 Articoli
Bruno Aloi. Nato a Genova nel 1941, si diploma nel 1960 presso l'Istituto Tecnico Nautico San Giorgio di Genova. Nel 1966 consegue il titolo professionale di Capitano di Lungo Corso. Laureato in Lettere con la tesi "I Liguri nella Gallia meridionale". Molteplici sono i momenti che segnano il percorso di Bruno Aloi, da ufficiale di coperta agli incarichi in diverse specializzazioni formative (corsi di sopravvivenza, mezzi di salvataggio, antincendio di base ed avanzato, corso superiore radar, familiarizzazione navi chimiche, ) fino all'abilitazione a comandante Certificazione S.T.C.W. 1978/95 rilasciato il 28/1/2002. Particolarmente significativa è la sua attività in campo culturale, per un decennio soprintende alla promozione delle grotte di Borgio Verezzi come presidente del Gruppo Grotte Borgio Verezzi. Nell'ambito delle esplorazioni ipogee visita il Marocco, l'Algeria e la Siria su invito del Ministro del Turismo Siriano. Socio onorario dello Speleo Club de l'Aude et de l'Ariège (Francia). In qualità di Presidente dell'Associazione per il Recupero del Genovesato, Bruno Aloi promuove nel 1986 la riapertura dei forti genovesi Sperone e Begato, con eventi di spettacolo, mentre partecipa all'iniziativa "Artisti per il Centro Storico" (1990). Premio Regionale Ligure 1987. Premio "Gente di Mare" 2002. Viareggio. Socio onorario della Società Nazionale di Salvamento. Tra le altre cariche assunte, lo ricordiamo presidente di Al Sham, associazione per le relazioni tra Italia e Siria contibuendo al gemellaggio della città di Genova con la città di Latakia (l'antica Laodicea). Giornalista pubblicista dal 14/6/1989 iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti Roma Tessera N. 170551.. Presidente del Comitato Nazionale per Colombo.

Commenta per primo

Lascia un commento