
XXXI^ ed. Corteo storico I Chiostri del tempo di Colombo”. Domenica 9 ottobre 2022.
———————-
Porto Antico. Arriva Cristoforo Colombo.
———————-
———————–
Pronti a muovere. Il consigliere comunale Cristina Lodi sempre presente alla manifestazione, Daniele Pellegrino l’unico vero Cristoforo Colombo D.O.C. e Antonio Carabetta delegato regionale e factotum del Comitato Nazionale per Colombo.
—————————
I Conti di Chatillon (Aosta) con Cristoforo Colombo e l’assessore del Comune di Genova, Paola Bordilli.
————————
Il Gruppo Storico Sestrese pronto a sfilare.
———————
Una studentessa dell’I.T.Nautico San Giorgio legge l’atto notarile del 18 gennaio del 1455 con il quale venne dato in locazione un edificio nel vico diritto a Domenico Colombo padre di Cristoforo.
———————–
Una parte di ballerine dell’Asociacion Cultural Bolivianos en Italia iniziano a sfilare in corteo.
……………………………….
L’equipaggio di Cristoforo Colombo sfila in via XX settembre.
—————————
Via XX settembre.
Cristoforo Colombo tra due dame. L’assessore comunale Paola Bordilli e il consigliere comunale Cristina Lodi.
———————–
L’Associazione Peruviana “Tierra del Sol” sfila in via XX Settembre.
———————–
Il “Grupo Folklorico Chimborazo de los Andes” sfila in via XX Settembre.
Il Gruppo Storico Sestrese
——————–
Il Gruppo Storico del Canavese IJ Ruset transita in piazza Matteotti per scendere in via San Lorenzo.
…………………………..
La rappresentanza dell’Accademia Italiana Marina Mercantile sfila davanti alla Cattedrale di San Lorenzo.
———————–
———————–
Bruno Aloi e Simone Ciliberti , dell’ArciPesca Fisa Protezione Civile Liguria, in via di Scurreria con dietro il Corteo che sfila per i vicoli di Genova.
————————-
Le dame del Gruppo Storico Medievale Del Canavese ‘IJ Ruset’ sfilano a Caricamento per recarsi al Porto Antico.
———————-
La rappresentanza dell’Accademia Italiana Marina Mercantile al Porto Antico.
—————————
Daniele Pellegrino della Compagnia Teatrale San Fruttuoso, oramai arcinoto come Cristoforo Colombo, al Porto Antico.
—————————-
Incontro al Porto Antico tra Vecchio e Nuovo Mondo. Il Grupo Folklorico Chimborazo e l’Accademia Italiana Marina Mercantile.
——————–
La scuola di danze peruviane “Tierra del Sol” che ha riscosso grandi applausi in foto ricordo al Porto Antico.
——————-
Il Gruppo Folklorico Chimborazo de Los Andes al Porto Antico.
———————–
Ij Ruset Gruppo Storico del Canavese in arrivo al Porto Antico.
———————–
Jessica Retto, nostra brava speaker della giornata, omaggiata meritatamente dagli amici del Gruppo Sbandieratori “Alfieri delle Terre Astesi” di Asti.
———————-
L’Asociacion Cultural Bolivianos en Italia al Porto Antico. Il Nuovo Mondo presente con i suoi splendidi colori e lo spettacolare gruppo di danza.
————————
Il 30 gennaio 1447 Giano da Campofregoso sbarcava con i suoi seguaci di notte, assaltava Palazzo Ducale e spodestava il doge Bernardo Adorno. Pochi giorni dopo il 4 febbraio nominava custode della Porta dell’Olivella un suo seguace, Domenico Colombo, il futuro padre di Cristoforo che nascerà nel 1451.
Scena di scontro tra seguaci dei Fregoso e degli Adorno.
———————-
L’Asociacion Cultural Bolivianos en Italia
————————-
I cadetti dell’Accademia Italiana Marina Mercantile incontrano il Nuovo Mondo (le graziose fanciulle della scuola di danze peruviane Tierra del Sol) al Porto Antico.
—————————
Consegna attestato a Noemi Anselmo presidente del Gruppo Storico Medievale “IJ Ruset” del Canavese.
————————
I tamburini del Gruppo Storico Medievale Del Canavese ‘IJ Ruset’ pronti per una foto ricordo tra tendone delle feste e Acquario.
————————
Porto Antico.
Cristoforo Colombo e le splendide ballerine peruviane della Scuola di danze “Tierra del Sol”.

———————–
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.