
Scultore Edoardo Alfieri (Foggia 1913 – Sanremo 1998). Statua di Cristoforo Colombo. 1955
Dono della Città di Genova alla Città di Columbus, capitale dello stato dell’Ohio.
Imbarcata a Ponte dei Mille a Genova sulla nave “Cristoforo Colombo” della Società Italia e sbarcata a New York. Consegnata al Mayor della città di Columbus e collocata di fronte alla City Hall (Municipio).,
Settimana INCOM 01306 del 06 ottobre 1955
Statua di Cristoforo Colombo donata dalla città di Genova alla città di Columbus capitale dello stato dellOhio.
Imbarcata a Genova sulla nave “Cristoforo Colombo” della società Italia.
————————————–
Nel luglioi 2020 la statua bronzea di Colombo è stata rimossa con una gru, Sarà custodita in una struttura cittadina.
Il sindaco democratico Andrew Ginther ha sposato la richiesta del movimento “Black lives matter” che sostiene essere Cristoforo Colombo simbolo di oppressione, schiavismo e discriminazione nei confronti degli afroamericani. Ed ha motivato la decisione sostenendo che “Per molte persone nella nostra comunità, la statua rappresenta il patriarcato, l’oppressione e la divisione“. Aggiungendo “Tutto questo non rappresenta la nostra grande città, e non vivremo più all’ombra del nostro brutto passato”.
E così dopo 65 anni il dono del Comune di Genova viene messo in deposito a marcire. Cristoforo Colombo diventa simbolo della “supremazia bianca, responsabile della distruzione delle culture indigene“ . Accusato dalla comunità afroamericana di schiavismo quando col nord America non c’entra per nulla, anzi portando il cavallo nel suo secondo viaggio ha permesso a indiani e cow boys di scrivere la loro epopea. Inoltre il sindaco Ginther ed i cittadini , seguendo la loro sete di iconoclastia dovranno pure essere coerenti e cambiare nome alla città di Columbus …. Auguri.
—————————————
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.