
28^ ed. Corteo Storico “I chiostri del tempo di Colombo”. Sabato 12 ottobre 2019.
Con il patrocinio dei Comuni di Genova e Savona, Città Metropolitana di Genova e Regione Liguria.
Omaggio alle Civiltà Precolombiane ed al Nuovo Mondo all’insegna della solidarietà e fratellanza fra i popoli.
Collaborazione dell’ ArciPesca Fisa Protezione Civile, Consorzio Liguria Via Mare, Capitaneria di Porto di Genova, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Curia Arcivescovile di Genova.
————————-
Locandina esterna
Locandina interna
——————————
Il gonfalone della Città Metropolitana .

——————————
Foto ricordo prima della partenza.
Da sinistra Bruno Aloi organizzazione corteo, l’attore Giorgio Oddone (Pedro Sanchez de Segovia), Barbara Grosso Assessore Cultura Comune di Genova, Daniele Pellegrino (Cristoforo Colombo), Cristina Lodi Consigliera Comunale nonchè socia del Comitato per Colombo.
—————————–
La rappresentanza dei cadetti dell’Accademia Nazionale Marina Mercantile davanti alla cosiddetta Casa di Colombo.
——————————
Vico dritto Ponticello/cosiddetta casa di Colombo .
Una parte dell’Associazione Culturale Lj Ruset di Pavone Canavese (TO) in attesa di sfilare.
—————————–
Inizia la sfilata.
Renato Campi presidente della “Contea Spinola” di Ronco Scrivia.
—————————-
Splendida coppia di figuranti del Sestiere Burgu di Ventimiglia
—————————
Il Gruppo Storico Rapallo sotto Porta Soprana pronto per sfilare.
———————-
ed eccoli in azione davanti alla cosidfdetta casa di Colombo.
——————————
Il Gruppo Storico Sestrese appena cambiato abito al Munizioniere del Ducale pronti a raggiungere gli altri gruppi per sfilare in Corteo.
——————————
Il Gruppo Astesi apre il Corteo.
———————
Cristoforo Colombo (Daniele Pellegrino) sfila con le Autorità presenti con i rispettivi gonfaloni
———————–
La delegazione del Consolato di Spagna sfila con la bandiera spagnola del tempo di Fernando e Isabella di Castiglia. Cortesemente hanno voluto partecipare nonostante oramai la Spagna abbia deciso di togliere da Genova il proprio Consolato.
——————————
Corte Fieschi Casella sfila in via XX settembre.
——————————
Il Gruppo Storico Rapallo 
————-
—————-
Tamburini dell’Associazione Culturale Lj Ruset di Pavone Canavese (TO).
—————-
—————————
L’Associazione Culturale “Gli Aleramici” di Savona
——————————–
La Confraternita dei Cavalieri Templari di Milano
——————————-
Il Sestiere Burgu di Ventimiglia in arrivo a piazza De Ferrari
—————————–
I gruppi latinoamericani hanno formato un secondo corte “Corteo del Nuovo Mondo” che partito da via Garibaldi si congioungeva col Corteo del Vecchio Mondo a De Ferrari per poi procedere per San Lorenzo e Porto Antivo.
—————-
Piazza De Ferrari. Entra il Corteo del Nuovo Mondo.
Boliviane dell’Associazione Folklorica Culturale Morenada Señorial Illimani di Bergamo. 
———————-
———————
—————————
—————————
Simone Ciliberti dell’ArciPesca Fisa Protezione Civile Liguria accompagna il gruppo dell’Accademia Italiana Marina Mercantile a posizionarsi nel piazzale d e.
————————-
Cattedrale di San Lorenzo.
I gruppi ed il pubblico cominciano a prendere posto
———————–
Simone Ciliberti dell’ArciPesca Fisa Protezione Civile Liguria accompagna il gruppo dell’Accademia Italiana Marina Mercantile a posizionarsi nel piazzale della Cattedrale.
———————-
Il Gruppo Storico Rapallo schierato sui gradini della cattedrale di San Lorenzo.
————————-
Noemi Anselmo presidente dell’Associazione Culturale IJ Ruset di Pavone Canavese e Bruno Aloi
————————
Corte Fieschi Casella a San Lorenzo.
————————-
Il Nuovo Mondo apre le danze
————————-
Gli sbandieratori dei Sestieri di Lavagna si esibiscono con la loro bravura.
————-
—————
—————–
Vecchio e Nuovo Mondo fraternizzano.
———————-
Silvia Jimena Huaycho Katari la Reina de la morenada e Maritza Pol0 la Reina de la marinera 
————————–
Monica Giannio con Cristoforo Colombo nelle vesti di public relations man .
—————————-
Il Gruppo Folkloristico “Città di Genova” con altri gruppi schierati per accogliere gli altri gruppi del Corteo in arrivo sul piazzale della Cattedrale..
—————————–
I bravi presentatori della parte conclusiva della giornata.
Per il Vecchio Mondo, Davide Mindo dell’Associazione Lj Ruset di Pavone Canavese e per il Nuovo Mondo l’ecuadoriana Jessica Retto.
———————-
Premiazione del Torneo di tiro alla fune.
Primo classificato l’Accademia Italiana Marina Mercantile e secondi gli studenti dell’I.T. Nautico San Giorgio di Genova.
—————-
I vincitori del trofeo in azione.
—————–
Arrivo della “Fomalhaut” con a bordo Cristoforo Colombo.
——————————-
Sbarco di Cristoforo Colombo e del suo equipaggio al Porto Antico accolti dagli Sbandieratori dei Sestieri di Lavagna.
———————————
———————————-
———————————–
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.