Scultore messicano Juan José Méndez Hernández ( Poncitlán, Jalisco 1936 – Santa Anita, Jalisco en 2015 .

Monumento “Glorieta a Colón ” nel Paseo de la  Reforma a Guadalajara, Città del Messico.  1887.

Il monumento è stato tolto nel 2021 dal governo locale.

imagen_004

—————————-

 

GUADALAJARA, JALISCO (09/SEP/2011).- Cientos de ciclistas y peatones se apropiaron temporalmente de la Glorieta Colón. Por primera ocasión la explanada que rodea al monumento a Cristóbal Colón fue un espacio utilizado para la presentación “Corto Circuito” y una proyección audiovisual, como parte de las actividades del X Congreso Internacional Hacia Ciudades Libres de Autos.

630978.jpg_423682103

 

Cristoforo Colombo  in cima alla colonna con alle spalle l’AC Hotel

Colon-4

——————————-

Guadalahara capitale dello stato di Jalisco

images?q=tbn:ANd9GcQrlFGBLk1Xlhk5Lcc04b2rdF53rc4gYyj_WknfKZHaQsOFk9xCSAV2yAhqu9h0RBnvSlA&usqp=CAU

 

—————————

Juan José Méndez. Escultura de Cristobal Colón. 1964

“JALISCO AL DESCOBRIDOR DE AMERICA”

Demolita

Libro.-Julio-de-la-Pena-arquitecto.-Sesenta-anos-en-la-Arquitectura-5


 

 

 

Tarjeta-postal-5

—————-

 

 

Informazioni su Bruno Aloi 1004 Articoli
Bruno Aloi. Nato a Genova nel 1941, si diploma nel 1960 presso l'Istituto Tecnico Nautico San Giorgio di Genova. Nel 1966 consegue il titolo professionale di Capitano di Lungo Corso. Laureato in Lettere con la tesi "I Liguri nella Gallia meridionale". Molteplici sono i momenti che segnano il percorso di Bruno Aloi, da ufficiale di coperta agli incarichi in diverse specializzazioni formative (corsi di sopravvivenza, mezzi di salvataggio, antincendio di base ed avanzato, corso superiore radar, familiarizzazione navi chimiche, ) fino all'abilitazione a comandante Certificazione S.T.C.W. 1978/95 rilasciato il 28/1/2002. Particolarmente significativa è la sua attività in campo culturale, per un decennio soprintende alla promozione delle grotte di Borgio Verezzi come presidente del Gruppo Grotte Borgio Verezzi. Nell'ambito delle esplorazioni ipogee visita il Marocco, l'Algeria e la Siria su invito del Ministro del Turismo Siriano. Socio onorario dello Speleo Club de l'Aude et de l'Ariège (Francia). In qualità di Presidente dell'Associazione per il Recupero del Genovesato, Bruno Aloi promuove nel 1986 la riapertura dei forti genovesi Sperone e Begato, con eventi di spettacolo, mentre partecipa all'iniziativa "Artisti per il Centro Storico" (1990). Premio Regionale Ligure 1987. Premio "Gente di Mare" 2002. Viareggio. Socio onorario della Società Nazionale di Salvamento. Tra le altre cariche assunte, lo ricordiamo presidente di Al Sham, associazione per le relazioni tra Italia e Siria contibuendo al gemellaggio della città di Genova con la città di Latakia (l'antica Laodicea). Giornalista pubblicista dal 14/6/1989 iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti Roma Tessera N. 170551.. Presidente del Comitato Nazionale per Colombo.

Commenta per primo

Lascia un commento