
Monumento a Cristoforo Colombo eretto il 6 agosto 2006 a Moguer.
Opera dello scultore Alberto Germán Franco Romero nato a Siviglia nel 1970 con studio in Sierra de Aracena(Huelva).


Il monumento è stato eretto durante le manifestazioni per la commemorazione del V° Centenario della morte di Cristoforo Colombo.
La data coincideva col 514° anniversario della partenza della Niña , Pinta e Santa Maria il 6 agosto 1492.
—————————
Il busto in bronzo è collocato su una colonna alta cinque metri. Si trova nella “Plaza de las monjas” (Piazza delle monache) essendo collocato di fronte al Monastero di Santa Clara .
Nella chiesa del Monastero Colombo e l’equipaggio della Niña passarono la notte del 16 marzo 1493 in veglia e preghiera. Il voto era stato fatto per essere sopravvissuti ad una tempesta sulla via del ritorno.
————————-
Sul piedistallo nella parte frontale si trova la scritta : “Moguer a Cristobal Colón en el V Centenario de su muerte“.

Altre scritte fanno riferimento al coinvolgimento della città di Moguer con l’epopea della scoperta.
Scritta sulla sinistra: Los hermanos Niño aportaron la carabela “Niña” o “Santa Clara” de su propiedad, enla que regresaron con el Almirante y dieron la gran noticia del Descubrimiento. La madrugada del 16 demarzo de 1493, Colón y los de Moguer velaron y cumplieron voto de gratitud en la iglesia de las Clarisas.
Scrittaposteriore: Tras la firma de las Capitulaciones, en abril de 1492, Colón regresó a esta villa y en laplaza pública hizo leer dos cartas reales conminando al vecindario a socorrerle con hombres y barcos, siendo testigo y fedatario del hecho el escribano público Alonso Pardo.
Scritta sulla destra: Cristóbal Colón negoció en Moguer su viaje a las Indias, logrando el apoyo de laabadesa Inés Enríquez, de Juan Rodríguez Cabezudo-dueño de la mula que trasladó a fr. Juan Pérez a SantaFe y a quien confió, antes de embarcar, la custodia de su hijo Diego-, la familia Niño y otros moguereños.

Alla base della colonna, scolpita su bronzo, compaiono quattro scene che raccontano i legami di Cristoforo Colombo con Moguer:
Nella prima Colombo consegna suo figlio Diego a Juan Rodríguez Cabezudo di Moguer.
Nella seconda, parla con i fratelli Niño nel porto di Moguer sul rio Tinto con la caravella Niña alle sue spalle.
Nella terza, si imbarca sulla Niña insieme ai marinai di Moguer.
Nella quarta, nella chiesa del Monastero di Santa Clara esaudisce il voto per essersi salvato dalla tempesta.
—————————–
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.