Martín Alonzo Pinzón. Capitano della caravella “Pinta”.

Sepolto al Monastero di Santa María de La Rábida.

Martín Alonso Pinzón che tiene il timone.. Particolare

Martín  Alonzo Pinzón nacque a Palos de la Frontera, Huelva,  si presume nel 1441, da una ricca famiglia spagnola di marinai e piccoli armatori.

La casa dei  Pinzón  si trovava sulla vecchia strada reale del Monastero di S. Maria de La Rábida, attualmente “Casa Museo di Martín  Alonzo Pinzón”.

Pinzon-DOC-Casa-Pinzón
Casa Museo di Martín Alonso Pinzón, a Palos de la Frontera

—————————

Nel 1492 salpò da Palos, per il primo viaggio di Cristoforo Colombo alle Indie,  come comandante della Pinta, con lui era imbarcato come suo secondo il fratello Francisco Martín Pinzón .   L’altro fratello Vicente Yáñez Pinzón era capitano della Niña.

Alonso-doc-1
Casa Museo Martín Alonso Pinzón.  Ritratto del comandante della Pinta.

————————-

Ma è utile riepilogare il suo incontro con Cristoforo Colombo e il suo convincimento a partecipare all’impresa.

Mercoledì 23 maggio 1492 nella chiesa di San Giorgio a Palos veniva data lettura della Regia Ordinanza della Carta dei Re Cattolici.

Il momento della lettura dell’Ordinanza nel quadro di Antonio Cabral Bejarano.

Antonio-Cabral-Bejarano-Chiesa-di-San-Giorgio-in-Palos-23-maggio-1492-1-1024x858
Antonio-Cabral-Bejarano-Chiesa-di-San-Giorgio-in-Palos-23-maggio-1492

L’Ordinanza imponeva  agli abitanti di Palos di fornire a Colombo due navi  “preparate e messe a punto”, cioè armate ed equipaggiate. Si specificava inoltre  che il comandante doveva andare a loro servizio in “ciertas partes de la mar Oceana”.

Veniva così scontata la condanna inflitta dal Consiglio reale per alcuni reati , come il contrabbando e altro, commessi dalla marineria locale. Assistevano al momento solenne Cristoforo Colombo, padre Juan Pérez, i due alcaldi maggiori, i tre reggenti e gli abitanti di Palos soprattutto marinai. Al termine della lettura dell’ordinanza regia gli alcaldi ed i reggenti  giurarono di obbedire e di ottemperare a quanto loro comandato.

Da notare che l’Ordinanza Reale imponeva agli abitanti di Palos come scadenza il 2 giugno, ma sino a quella data nessun marinaio si era ancora presentato. I marinai di Palos non avevano fiducia nel progetto di Colombo, personaggio che oltretutto era in gran parte a loro  sconosciuto. Ritenevano il progetto azzardato e rischioso e incerto il profitto nel partecipare all’impresa. Inoltre non ritenevano seguire Colombo se non ci fosse stato un marinaio rispettato e conosciuto da loro.

Salverà la situazione padre Antonio Marchena che presenterà a Cristoforo Colombo uno dei migliori uomini di mare di Palos, il capitano  Martín  Alonso Pinzón che proprio in quel periodo stava tornando  dall’Italia dove aveva portato un carico di barili di sardine. Anche un marinaio di Palos molto stimato nell’ambiente marittimo, Pero Vàzquez de la Frontera,  convinse Pinzón a partecipare al viaggio.

Pinzón-doc-Palos1
Monumento a Martin Alonzo Pinzón a Palos.

Martín  Alonso  andò a Huelva, a Moguer e Palos  a  convincere  parenti e amici marinai ad arruolarsi. A questi si unirono i Quintero di Palos e i Niño  di Moguer. Un lavoro eccellente che permise di armare la Pinta e la  Niña con equipaggi di provato mestiere. 

Cristoforo Colombo era talmente contento che come testimonia Alonso Gallego  nel 1515  a Palos nelle “probanzas” all’ Archivio Generale delle Indie,   lo sentì dire : “Señor Martín Alonso Pinçón, vamos un este viage que, si salimos con élos Dios nos descubre tierras, yo os prometo por la Corona Real de partir con vos como un hermano”.

I rapporti tra i due inizialmente erano eccellenti.

——————————–

Il 3 agosto 1492 la  Nina, la Pinta e la Santa Maria salparono da Palos. Iniziava il viaggio di scoperta.

Il 6 agosto  un’ondata fece saltare le forcine del timone della Pinta.  Pinzón  rimediò con alcune funi ma  la forza del mare le ruppe , così la Pinta venne lasciata alla Gran Canaria e venne dato a  Pinzón il compito di trovare  un altro naviglio.  Le ricerche di sostituire la Pinta con un’altra nave furono vane, si decise allora di cambiare il timone a Las Palmas. Fatto rifornimento di viveri e fusti d’acqua a la Gomera il viaggio riprese il 6 settembre.

Durante la traversata Colombo non fu in grado di tenere la disciplina tra l’equipaggio stanco e sfiduciato della Santa María. Intervenne Martín Alonso con il suo carisma  di comando e riuscì a risolvere la situazione.  Abbiamo la testimonianza  nei “pleitos colombinos” ( cause colombiane ) da parte di  Hernán Pérez Mateos, ex pilota di Palos, 80 anni, data a Santo Domingo il 26 gennaio 1536. “… Comò no descubrían tierra, los que venían con el dicho Colón se querían amotinar y alzar contra el, che dire que iban perdidos, y entonces el dicho Colón había dicho à Martín Alonso lo que pasaba con aquella gente, y que qué le parescía che ha avuto un errore; e il mio Martín Alonso Pinzón le había respondido; «Señor; ahorque vuesa ha mercedato un media docena dell’élès échelos al mar, y si no se atreve, yo e mis hermanos barloaremos sobre ellos y lo haremos, que armada que salio con mandato de tan altos principes no ha de volver atras sin buenas nuevas »» Y que sabe que con esto se animaron; y el dico Colón había dicho; «Martin Alonso; con estos hidalgos hayamonos bien y andemos otros ocho días, e sien estos no hayamos tierra, osímos otra orden en lo que debemos hacer. »…

Alonso-DOC-particolare-EstatuaPinzon_2012-05B-739x1024
Martín Alonso Pinzón che tiene il timone.. Particolare

Fu sempre il Pinzón  a suggerire domenica 7 ottobre di lasciare la via di ponente per fare rotta per ovest-sud ovest.  Un cambiamento che li portò ad avvistare il 12 ottobre 1492 l’isola di Guanahani.

—————————-

Durante il viaggio di andata i rapporti tra Cristoforo Colombo e Martín  Alonzo Pinzón furono normali ma cominciarono a cambiare dopo che toccando terra Colombo divenne Ammiraglio del Mar Oceano e Vicerè delle Indie.

Il 21 novembre 1492, al largo della costa di Cuba,  Pinzón si allontanò dalla flotta senza autorizzazione.  Lo storico  Cesáreo Fernández Duro sostiene che la separazione potrebbe essere stata una semplice  questione di segnali mancati tra le navi.   Si dice anche che  navigò da solo cercando  l’oro e di fare scoperte individuali, come probabilmente fece con  l’isola di Haiti.

Fernando Colombo nelle “Storie del Nuovo Mondo” così descrive l’episodio più emblematico della spedizione. ” Martín  Alonzo Pinzón  essendo avvertito da alcuni indiani che conduceva nella sua caravella, che nell’isola di Bochio, la quale chiamavano la Spagnola, v’era molto oro, mosso da gran cupidità, il mercoledì ai 21 di novembre si allontanò dall’Ammiraglio senz’altra forza di tempo nè causa alcuna, perchè con vento in poppa poteva egli arrivare a lui, ma non volle: anzi, avanzando sempre camminò quanto più poteva, per essere il suo naviglio molto veliero, e tutto il giovedì seguente si spinse avanti, avendo tutto l’antecedente navigato l’uno a vista dell’altro, e, sopravvenuta poscia la notte, totalmente disparve”.

Domenica 6 gennaio 1493 ad Haiti,  nei pressi di Monte Christi,  da bordo della Niña venne scorta la Pinta che veniva da ponente con vento in poppa.  Incontro che si dice fortuito, in quanto pare che Pinzón stesse cercando la Giamaica che gli indios di Babeque avevano detto essere ricca di oro.  Dalle “Storie del Nuovo Mondo” : “Martín  Alonzo Pinzón montato subito nella caravella dell’Ammiraglio si pose a fingere certe sue ragioni e addurre alcune scuse della sua partita da lui, dicendo esser ciò avvenuto contro il suo volere, e perchè non aveva potuto  più. L’Ammiraglio, come che sapesse assai bene il contrario, e la mala intenzione di quest’ultimo, e si ricordasse della troppa licenza che costui si aveva presa in molte cose di quel viaggio, simulò nondimeno con lui e sopportò ogni cosa, per non rompere il disegno della sua impresa: il che facilmente sarebbe avvenuto, perchè la maggior parte della gente che veniva seco era della patria di Martín  Alonzo, e molti anche suoi parenti. E la verità è, che quando egli si partì dall’Ammiraglio ch’era a Cuba, partì con proponimento di voler andare alle isole di Babeca, perciocchè gl’Indiani della sua caravella gli dicevano quivi ritrovarsi molto oro”.

Durante il viaggio di ritorno in Spagna, la Pinta e la  Niña il 14 febbraio 1493 incapparono in una burrasca e si separarono a sud ovest delle isole Azzorre.

Pinzón arrivò l’ 1 marzo 1493  in territorio spagnolo a Baiona in Galizia portando per primo la notizia della scoperta del Nuovo Mondo. Una data che si ricorda ogni anno con la “Fiesta de la Arribada de la carabela  Pinta a Bayona”.  Pinzon ritenendo che Colombo fosse perito a causa della tempesta, mandò una lettera al re e alla regina informandoli della scoperta. Alcuni storici hanno sostenuto che Pinzon abbia rivendicato per se  la gloria della scoperta,   altri lo difendono dall’accusa, purtroppo la lettera è andata perduta.  Cristoforo Colombo arrivò in territorio portoghese davanti a Lisbona il  4 marzo.  

————————-

Martín  Alonzo rientrò  con la Pinta a Palos il 15 marzo 1493  poche ore dopo la Niña.  Come risulta dalla testimonianza nei “pleitos colombinos” (“cause colombiane”) di Francisco Medel e  Hernán Pérez Mateos, esausto e febbricitante venne sbarcato in barella e portato al Convento  de La Rábida  dove morì  il 31 marzo 1493 e lì fu sepolto secondo il suo desiderio.

Alonzo-Rabida-1
Il Monastero di Santa María de La Rábida in una stampa antica.

Fu forse il primo europeo a morire di sifilide, la nuova malattia che i marinai contribuiranno ad importare dall’America.  Tale tesi dette origine ad una lunga controversia,  ma secondo alcune recenti ricerche genetiche di  Julie Steenhuysen, “Nuovo studio incolpa Columbus per la diffusione della sifilide”  e  di WA Pusey, “The Beginning of Syphilis”,  c’è la possibilità che il primo focolaio di sifilide tra gli europei senza immunità fosse molto più virulento di quello successivo.

Alcuni studiosi come  Ballestreros, Madariaga e Taviani, sostengono che Martín  Alonzo mentre si trovava a La Rábida si incontrò ancora con lo stesso Colombo con  il quale non aveva mai rotto definitivamente i rapporti.

—————————-

La sua tomba si trova all’interno del  Monastero di S. Maria de La Rábida.

Alonso-Pinzon-DOC-LaRabida_5_Tumba_MartinAlonsoPinzon-702x1024
Lastra tombale  di Martín Alonso Pinzón.

A Cristoforo Colombo la gloria della scoperta ma al marinaio spagnolo  Martín  Alonzo Pinzón va riconosciuta una grande fetta del successo della spedizione.  Dopo la sua morte, la Corona spagnola gli rese doveroso omaggio attribuendogli il titolo onorifico di “Ammiraglio dei mari”.

————————————-

 

Informazioni su Bruno Aloi 974 Articoli
Bruno Aloi. Nato a Genova nel 1941, si diploma nel 1960 presso l'Istituto Tecnico Nautico San Giorgio di Genova. Nel 1966 consegue il titolo professionale di Capitano di Lungo Corso. Laureato in Lettere con la tesi "I Liguri nella Gallia meridionale". Molteplici sono i momenti che segnano il percorso di Bruno Aloi, da ufficiale di coperta agli incarichi in diverse specializzazioni formative (corsi di sopravvivenza, mezzi di salvataggio, antincendio di base ed avanzato, corso superiore radar, familiarizzazione navi chimiche, ) fino all'abilitazione a comandante Certificazione S.T.C.W. 1978/95 rilasciato il 28/1/2002. Particolarmente significativa è la sua attività in campo culturale, per un decennio soprintende alla promozione delle grotte di Borgio Verezzi come presidente del Gruppo Grotte Borgio Verezzi. Nell'ambito delle esplorazioni ipogee visita il Marocco, l'Algeria e la Siria su invito del Ministro del Turismo Siriano. Socio onorario dello Speleo Club de l'Aude et de l'Ariège (Francia). In qualità di Presidente dell'Associazione per il Recupero del Genovesato, Bruno Aloi promuove nel 1986 la riapertura dei forti genovesi Sperone e Begato, con eventi di spettacolo, mentre partecipa all'iniziativa "Artisti per il Centro Storico" (1990). Premio Regionale Ligure 1987. Premio "Gente di Mare" 2002. Viareggio. Socio onorario della Società Nazionale di Salvamento. Tra le altre cariche assunte, lo ricordiamo presidente di Al Sham, associazione per le relazioni tra Italia e Siria contibuendo al gemellaggio della città di Genova con la città di Latakia (l'antica Laodicea). Giornalista pubblicista dal 14/6/1989 iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti Roma Tessera N. 170551.. Presidente del Comitato Nazionale per Colombo.