
Flavio Costantini. “Nave scuola Cristoforo Colombo”.
Pittore e illustratore Flavio Costantini (Roma 1926 – Rapallo 2013). Litografia “Nave scuola Cristoforo Colombo”. —————————–
Pittore e illustratore Flavio Costantini (Roma 1926 – Rapallo 2013). Litografia “Nave scuola Cristoforo Colombo”. —————————–
Lazzaro Tavarone Genova 1556 – Genova 1641). “Cristoforo Colombo” Affresco sulla facciata a mare di Palazzo San Giorgio ( Palazzo delle Compere) eseguito dal Tavarone tra il 1606 e 1608. ————————— Veduta della facciata a […]
Odoardo Tabacchi. Monumento a Cristoforo Colombo. marmo 1892 Santa Margherita Ligure Indirizzo: Via Giardini del Mare, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia Il monumento marmoreo, dedicato a Cristoforo Colombo (Genova 1451 – Valladolid 1506), è stato […]
Genova. Palazzo Tursi . Sala del Vecchio Consiglio. Colonna marmorea che sostiene l’effigie di Cristoforo Colombo, opera di Ignazio Peschiera (Genova 1777 /1839) su disegno di Carlo Barabino (Genova 1768 / 1835). L’opera venne realizzata […]
Mosaicista di origini romane Enrico Podio. “Ritratto di Cristoforo Colombo”, 1867. Genova, Sala del Consiglio Vecchio di Palazzo Tursi. Il mosaico si ispira al celebre ritratto di Cristoforo Colombo del 1519 opera di Sebastiano del […]
Giovanni Capranesi (Roma 1852 – Roma 1921). “I grandi navigatori liguri”, 1915. Pittura a olio, 195×335. Ciclo di cinque grandi tele effettuato per la decorazione della sede della Banca d’Italia a Genova. Al centro della […]
Pittore piemontese Lorenzo Delleani (Pollone Biellese 1840 – Torino 1908). Olio su tela 82,2 x 118,5 cm. “ Cristoforo Colombo in catene ”, 1863. Alla Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo di Genova Nervi. Colombo accusato […]
Nicolò Barabino (Sampierdarena 1832- Firenze 1891). Olio su tela. “Cristoforo Colombo davanti al Consiglio di Salamanca”, 1887. A Palazzo Orsini di Genova. —————————- Nicolò Barabino. Nativo di San Pier d’Arena (l’odierna Sampierdarena, all’epoca comune […]
Xilografo spagnolo Tomás Carlos Capuz (Valencia c. 1834 – Madrid 1899). “Cristoforo Colombo (1451-1506). Navigatore genovese”. Incisione nella ” Ilustración Española y Americana”, 1870. Colorata. Rivista edita a Madrid tra il 1869 e il 1921. […]
Francesco Gandolfi (Chiavari 1824 – Genova 1873). “Cristoforo Colombo prende possesso della terra scoperta”. Olio su tela. 1861/1862. Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. ———— Particolare. ———-
Copyright © 2016 | Comitato Nazionale Cristoforo Colombo | Realizzazione siti Web with by
Creative Storming