
Scultore Gabriel Mozas (Torredonjimeno, Jaén 1939- Lora del Río 2012). “Monumento a los ángeles trianeros”. Plaza de Chapina, barrio de Triana, Siviglia. Lo scultore donò il monumento alla città di Siviglia in occasione dell’Esposizione Universale del 1992, Quinto Centenario della Scoperta del Nuovo Mondo. Fu successivamente restaurato nel 2006.
Il monumento di arte contemporanea rappresenta Cristoforo Colombo con i marinai di Triana , Rodrigo de Triana, Rodrigo de Bastidas y Andrés de Morales , che lo accompagnarono nei suoi viaggi alle Indie e parteciparono alla scoperta ed all’esplorazione del continente americano. Il marinaio sulla destra alza la mano in segno di saluto a Triana che si distingue per la Torre da Igrexa de Santa Ana.
Rodrigo de Triana partecipò al primo viaggio ed era imbarcato sulla Pinta e fu colui che alle due del 12 ottobre 1492 lanciò il grido “Tierra a la vista”, Rodrigo de Bastidas accompagnò nel 1493 Colombo nel suo secondo viaggio, e Andrés de Morales partecipò nel 1498 al terzo viaggio.
A lato del murale di bronzo si trova una placca in ceramica con la scritta ” A la memoria de los marineros Rodrigo de Triana, Rodrigo de Bastidas y Andrés de Morales y tantos otros marineros anónimos, que acompañaron a Colón en sus viajes o continuaron posteriormente la gesta del descubrimiento”.



Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.