
Francesco Solimèna detto l’Abate Ciccio (Canale di Serino, Avellino 1657 – Barra, Napoli, 1747).
“Lo sbarco di Colombo nelle Indie”. Rennes, Musée des Beaux-Arts
Francesco Solimèna lavorò per le maggiori corti italiane ed europee senza mai muoversi da Napoli.
Fra il 1715 e il 1717 eseguì per la Sala del Minor Consiglio di Genova tre grandi teleri ( tipo di pittura che utilizzava tele di vaste proporzioni applicate direttamente ad una parete ):
– Il massacro dei Giustiniani a Scio,
– L’arrivo delle ceneri di San Giovanni Battista a Genova,
-Lo sbarco di Cristoforo Colombo nelle Indie.
Purtroppo i tre teleri andarono distrutti nell’incendio del 3 novembre 1777.
Per fortuna ci restarono i tre grandi bozzetti preparatori, che oggi si trovano, il primo al Museo Capodimonte di Napoli, il secondo nella collezione della Banca Popolare di Sondrio, il terzo che ci interessa “Lo sbarco di Colombo alle Indie” al Musée des Beaux-Arts di Rennes.
Dopo l’incendio del 3 novembre 1777 vennero ricostruite le volte delle sale del Maggior e del Minor Consiglio . Restava da ripristinare la parte pittorica. I lavori per riproporre la tela “Lo sbarco di Colombo nelle Indie” di Francesco Solimena vennero affidati al pittore savonese Carlo Giuseppe Ratti (Savona 1737 – Genova 1795) e terminati nel 1783 ca.
————————-
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.