
LA REPUBBLICA- Mercoledì 17 Settembre 2014 -“Vecchio Continente e Nuovo Mondo che colori, per Colombo”
la Repubblica – Mercoledì 17 settembre 2014 Savona “Vecchio Continente e Nuovo Mondo che colori, per Colombo”.
la Repubblica – Mercoledì 17 settembre 2014 Savona “Vecchio Continente e Nuovo Mondo che colori, per Colombo”.
Illustratore, fumettista e pittore Gianluigi Coppola (Chiavari 1928 – Genova 2015)- “Le tre caravelle in vista del Nuovo Mondo”. Esposto alla Mostra Internazionale dei cartoonists, tenuta nell’antico castello sul mare di Rapallo dal 29 […]
Planisfero membranaceo a colori di Nicolò Caveri, cartografo genovese, attribuito agli anni 1502-1504. Misura cm. 115 x 225, ed è costituito da dieci fogli di vellum (un tipo di pergamena molto fine) lucidati e assemblati . E’ […]
pittore americano Edward Moran (Bolton, Gran Bretagna 1829 – New York 1901). “The debarkation of Columbus (morning of october 12, 1492)” Olio su tela 1892 Alla U.S. Naval Academy Museum di Annapolis, Maryland.
Genova 31 maggio 1945. Cerimonia all’Arco dei Caduti di piazza della Vittoria di Genova per la restituzione delle Ceneri di Cristoforo Colombo alla città di Genova. I soldati della 92^ divisione fanteria USA ” Buffalo Soldier […]
Manifesto della Prima Rappresentazione dell’Opera in 4 atti “La Favorita” di Gaetano Donizetti (Bergamo 1797 – Bergamo 1848). Da rimarcare che nel manifesto il nome Donizetti viene scritto Donizzetti; e siamo quarantaquattro anni dopo la […]
Paolo Barbotti (Pavia 1821 – Pavia 1867). Olio su tela 140×178 cm. “Cristoforo Colombo col suo fanciullo alla porta del convento di Santa Maria di Rabida in Ispagna”. Dal 1842 al 1855 frequentò la Civica Scuola […]
pittore tedesco Johann Geyer (Augsburg 1807- Augsburg 1875). ” Columbus and the Egg” (Colombo e l’uovo), 1847. Al Woodmere Art Museum di Philadelphia (USA). Un aneddoto, probabilmente falso, narra che nel 1493, al suo ritorno […]
Rudolf Claudus (Ödenburg, ora Sopron, cittadina a sud est di Vienna 1893 – Roma 1964). “L’Ammiraglio sul cassero della nave”. Al Civico Museo Navale di Milano. Ufficiale della Marina Imperiale Austro-Ungarica, di cui fece parte […]
Alice Bache Gould y Quincy (Cambridge, Massachusetts, U.S.A.1868 – Simancas, Spagna 1953) filantropa, matematica e storica americana. ————————————– Per una quarantina di anni ha consultato migliaia di documenti negli archivi della Cattedrale di Siviglia, Biblioteca Colombina […]
Copyright © 2016 | Comitato Nazionale Cristoforo Colombo | Realizzazione siti Web with by
Creative Storming