
Frederick Richard Pickersgill “Christopher Columbus at Lisbon”.
pittore ed illustratore inglese Frederick Richard Pickersgill ( Londra 1820- Yarmouth, Isle of Wight 1900). “Christopher Columbus at Lisbon”
pittore ed illustratore inglese Frederick Richard Pickersgill ( Londra 1820- Yarmouth, Isle of Wight 1900). “Christopher Columbus at Lisbon”
Alejo Fernandez (Cordoba 1475- Siviglia 1545). La “Virgen de los Mareantes o Navegantes”. Pala d’altare cm.262×450 della cappella della Casa de Contratación di Siviglia. Dipinta tra il 1531 e 1536 per la confraternita dei marinai […]
Pittore e illustratore spagnolo Ricardo Balaca y Orejas Canseco ( Lisboa 1844 – Aravaca, Madrid, 1880). “Embarcación y partida de Colón del puerto de Palos el 3 de agosto de 1492”, 1873. Donazione di Juan […]
Pittore piemontese Lorenzo Delleani (Pollone Biellese 1840 – Torino 1908). Olio su tela 82,2 x 118,5 cm. “ Cristoforo Colombo in catene ”, 1864. Alla Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo di Genova Nervi. Colombo accusato […]
Illustrazione ricavata dall’opera ‘Cristoforo Colombo’ del conte Roselly de Lorgues, edita dalla Società Generale Libraria Cattolica di Parigi,1891. “Cristoforo Colombo in trionfo al ritorno dal suo primo viaggio”.
“Columbus at the court of Barcelona”. Cromolitografia creata e pubblicata dalla The Prang Educational Co. di Boston (USA),1893 Cristoforo Colombo ricevuto a Barcellona dal Re e dalla Regina di Spagna nel febbraio 1493 al ritorno […]
Jan Van der Straet (detto Giovanni Stradano o Stradanus) (Bruges 1523 – Firenze 1605). Il disegno “Cristophorus Columbus Ligur” fa parte di “Americae Retectio”, una serie di quattro stampe allegoriche interamente dedicata alla scoperta del […]
David Passigli (Arezzo 1783 – Firenze 1857) Intaglio miniato “Cristoforo Colombo di ritorno dalle Indie”, 1856. Stampa originale.
Giovanni Capranesi (Roma 1852 – Roma 1921). “I grandi navigatori liguri”, 1915. Pittura a olio, 195×335. Ciclo di cinque grandi tele effettuato per la decorazione della sede della Banca d’Italia a Genova. Al centro della […]
Francesco Gandolfi (Chiavari 1824 – Genova 1873). “Cristoforo Colombo prende possesso della terra scoperta”. Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, 1861/1862.
Copyright © 2016 | Comitato Nazionale Cristoforo Colombo | Realizzazione siti Web with by
Creative Storming