Scultore Giovanni Battista Frumento ( Savona 1820 – Savona 1897).
Busto marmoreo di Cristoforo Colombo.
Scuola elementare “Cristoforo Colombo”. Scultore Giovanni Battista Frumento. Busto di Cristoforo Colombo.
Nel 1880 l’allora Sindaco di Savona, Dionisio A. Marca, e l’amministrazione comunale decisero di collocare nella stanza d’aspetto antistante la Sala della giunta di Palazzo Gavotti, all’epoca sede del municipio, un busto marmoreo di Cristoforo Colombo, opera dello scultore Giovanni Battista Frumento.
Assieme al busto venne collocata anche una lapide con la seguente iscrizione
Il testo era stato suggerito da Giuseppe Martinengo in una lettera inviata al Sindaco nel gennaio 1879.
Il 22 ottobre 1859 il busto di Cristoforo Colombo e la lapide vennero trasferiti nella scuola elementare “Cristoforo Colombo” di Savona dove si trovano attualmente.
Scuola elementare “Cristoforo Colombo” di Savona Busto e lapide collocati sulla scalinata interna.Scuola elementare “Cristoforo Colombo” di Savona. Il busto e la lapide con ancora e timone di contorno.
Si ringrazia per le foto la maestra Francesca Ottonelli della Scuola elementare “Cristoforo Colombo” di Savona.
Nato a Genova nel 1941, si diploma Istituto tecnico Nautico. Divenuto capitano di lungo corso (1966), è laureato in Lettere.
Molteplici sono i momenti che segnano il percorso di Bruno Aloi, da ufficiale di coperta agli incarichi in diverse specializzazioni formative fino all'abilitazione a comandante nel 2002.
Particolarmente significativa è la sua attività in campo culturale, per un decennio soprintende alla promozione delle grotte di Borgio Verezzi e nell'ambito delle esplorazioni geografiche visita il Marocco, l'Algeria e la Siria.
In qualità di Presidente dell'Associazione per il Recupero del Genovesato, Bruno Aloi promuove la riapertura dei forti genovesi Sperone e Begato, con eventi di spettacolo, mentre partecipa all'iniziativa "Artisti per il Centro Storico" (1990).
Tra le altre cariche assunte, lo ricordiamo presidente di Al Sham, associazione per le relazioni tra Italia e Siria e presidente del Comitato Nazionale per Colombo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.