
Alice Bache Gould y Quincy (Cambridge, Massachusetts, U.S.A.1868 – Simancas, Spagna 1953) filantropa, matematica e storica americana.

Per una quarantina di anni ha consultato migliaia di documenti negli archivi della Cattedrale di Siviglia, Biblioteca Colombina di Siviglia, Fundación Casa de Alba a Madrid, Biblioteca Nazionale di Madrid, negli Archivi di Valladolid e sopratutto negli Archivi Generali di Simancas conservati in un imponente castello medievale, e altri ancora sparsi per tutta la Spagna , alla ricerca dei nomi di chi aveva partecipato con Cristoforo Colombo al primo viaggio viaggio alle Indie.
Ferdinando Colombo, secondo figlio di Cristoforo, e Bartolomeo de Las Casas , nella loro cronaca del diario di bordo parlano di 90 marinai, altri autori 120, ma nessuno era sicuro di queste cifre.
Miss Alice Bache Gould riuscì a ritrovare la lista delle 86 persone che attraversarono l’Atlantico (40 sulla Santa Maria, 26 sulla Pinta e 20 sulla Niña), sfatò anche la leggenda che a bordo si trovassero delinquenti liberati per l’occasione del viaggio, in realtà tutti erano marinai di mestiere e solamente tre erano stati condannati per crini d’onore e con l’imbarco avevano ritrovato la libertà.
Castello medievale sede dell’Archivio Generale di Simancas
La Gould morì a 85 anni e per destino sulla soglia dell’entrata principale degli Archivi Generali di Simancas dove é ricordata da una placca di marmo con la seguente iscrizione “A Miss Alice B. Gould illustre investigadora norteamericana y gran amiga de España. Trabajò en este Archivo durante cuarenta años y murio a su entrada el dia 25 de julio 1953“.
Venne sepolta al cimitero britannico di Madrid.
Le liste degli equipaggi della Niña, Pinta e Santa Maria, ricostruite dalla Gould, si trovano in “Nueva lista documentada de los tripulantes de Colón 1492, Boletin de la Real Academia de la Historia (vols. 85-88, 90, 92, 110, 111. Madrid, 1922-1938).

Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.