Corteo Storico “I chiostri del tempo di Colombo”. Domenica 8 ottobre 2023.

XXXII^ ed.  Corteo storico I Chiostri del tempo di Colombo”. Domenica 8 ottobre 2023.

Un ringraziamento a Dimitri Priano e Jessica Retto ottimi fotografi.

———————————- 

Volantino

CORTEO-2023-PAGINA-AVANTI-1024x717

CORTEO-2023-Lato-interno-1024x719

—————————–

Vico Dritto Ponticello / cosiddetta Casa di Colombo.

In attesa di sfilare una bella foto ricordo. A sinistra  il Capitano di L.C. Jacopo Draghi delegato per Camogli del Comitato, il mitico Daniele Pellegrino  conosciuto  oramai da tutti come Cristoforo Colombo,  Cristina Lodi consigliere comunale ma oramai cooptata nel Comitato per la sua vicinanza e collaborazione e amicizia, e altri componenti l’equipaggio dell’Ammiraglio del Mar Oceano.

387159654_10226912326487069_5715154900257211584_n-1024x768

——————————–

Il Gruppo Storico Medievale del Canavese “IJ Ruset” in attesa di sfilare in Corteo

387771868_357298049966974_6494163022533367781_n

——————

Il Gruppo Storico Sestrese pronto a muovere.

386657166_10226912371968206_4613043838674730295_n-768x1024

————————-

Daniele Pellegrino (Cristoforo Colombo) con l’Assessore  del Comune Paola Bordilli e Cristina Lodi Consigliere Comunale , seguiti dall’equipaggio aprono la 32^ edizione del Corteo.

CORTEO-2023-PARTENZA-CRISTOFORO-E-AUTORITa

—————————–

Corteo del Vecchio Mondo

Il Corteo Storico Colombiano con in testa Cristoforo Colombo (Daniele Pellegrino) ed equipaggio  sfila in Via XX Settembre seguito dagli sbandieratori  Astesi.orteo del Vecchio Mondo 
386751388_10226912370328165via-XX-Settembre-818x1024

—————-

Il Gruppo Medievale del Canavese “IJ Ruset” sfila in via XX settembre. Sul fondo si intravvedono gli allievi dell’Accademia Italiana Marina Mercantile.

CORTEO-2023-VIA-XX-RUSETT

 

—————

IJ-RUSET-VIA-XX-SETTEMBRE-DOC-1-1024x776

 

IJ-Ruset-in-via-XX-settembre-2023

 

—————————————

Un caloroso benvenuto al vice Console della repubblica dell’Ecuador nel corteo che vuole rendere omaggio alle civiltà precolombiane ed al Nuovo Mondo all’insegna della solidarietà e fratellanza fra I popoli.

 

—————————

Corteo del Nuovo Mondo

Piazza Fontane Marose. Il Gruppo Boliviano “Salay Tukuypaj Filial Italia” incolonnato nel Corteo del Nuovo Mondo procede per De Ferrari ad incontrare il Corteo del Vecchio Mondo.391716569_10219208383435195_8042393151440757415_n-685x1024

————————

Piazza De Ferrari.

Il gruppo Salay Tukuypai Filial Italia in arrivo.Corteo-2023-slay-tucupay-arriva-1024x683

 

Corteo-2023-latinos-mujeres-1024x683

————————–

Le piccole ballerine dell’Associaizone Peruviana “Tierra del Sol”.corteo-2023-ballerine-tierra-del-sol-1024x461

———————-

E in arrivo pure l’Asociacion Folklorica Boliviana Nueva Esperanza

Corteo-2023-arrivano-le-boliviane-amiche-1024x1024

 

Corteo-2023-arrivo-a-de-ferrrari-1024x683

———————————-

I due Cortei riuniti scendono da  De Ferrari per piazza Matteotti.

I gonfalonieri del Comune di Genova

CORTEO-2023-GONFALONE-COMUNE

 

Corteo-2023-portabandiera-Comune-1024x683
 ——————-
387060494_6752390951463264_7802297759299697913_n.jpg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=MjHhScmbJBUAX_kKdXK&_nc_ht=scontent-mxp1-1
——————-

Un bel primo piano di Bruno Federici con la Compagnia Balestrieri del Mandraccio-

Corteo-2023-Bruno-Federici-1024x683

————————

Il Gruppo Storico Sestrese

Corteo-2023-Sestrese-1024x1024

Corteo-2023-ancora-loro-1024x1024

Corteo-2023-altri-della-setrese-1024x1024

 

Corteo-2023-resto-Sestrese-1024x1024

 

—————————

I Sonagli di Tagatam

Corteo-2023-sonagli-dopo-De-Ferrari-1024x683

Corteo-2023-sonagliera-1024x683

—————-

Gruppo Storico Medievale del Canavese “IJ Ruset”

387791946_357464789950300_6936897685023965896_n-1024x724

387866838_10227815096196163_583402367357339813_n-683x1024

387848025_10227815086395918_5484198221372721031_n-1024x683

387777050_10227815086275915_580884704170399415_n-1024x1024

————————-

Il Sestiere Burgu di Ventimiglia con il presidente Ramon Bruno portabandiera.

387035455_710767951084219Sestiere-Burgu

—————————————–

Piazza Matteotti per San Lorenzo.

L’equipaggio di Cristoforo Colombo

CORTEO-2023-MATTEOTTI-EQUIPAGGIO-1024x461

—————-

I cadetti dell’Accademia Italiana Marina Mercantile guidati dal nostro grande amico Massimo Ghiglia seguiti dagli studenti dell’I.T.Nautico San Giorgio. La Marina Mercantile ed il Nautico San Giorgio sempre presenti.391691785_10219210125518746_7660255741366923119_n

—————————-

Il Sestiere Burgu di Ventimiglia

IMG-20231009-WA0001

——————————-

Piazzale della cattedrale di San Lorenzo.

Cristoforo Colombo ed equipaggio

Corteo-2023-Cristoforo-e-altri-asan-lorenzo-1024x1024
——————-

Cristina Lodi Consigliere Comunale,  Paola Bordilli Assessore del Comune di Genova, il  Console della Dominicana e il vice console dell’Ecuador.

Corteo-2023-autorita-1024x1024
—————————-

Colpo d’occhio sul pubblico presente mentre si esibiscono I Sonagli di Tagatam. Silenzio della stampa locale. Ci siamo abituati.387860858_10219204662262168_552046633725673059_n-1024x581

——————————–

I Sonagli di Tagatam scatenati ed applauditissimi dal pubblico presente. .

Corteo-2023-Sonagli-a-san-Lorenzo-prima-1024x683

Corteo-2023-Sonagli-al-massimo-1024x1024

 

—————————-

Gruppo Storico Medievale del Canavese “IJ Ruset”

CORTEO-2023-SAN-LORENZO-1024x460

—————————-

I gruppi prendono posizione sul piazzale

CORTEO-2023-in-posizione-1024x460

————————-

Il Sestiere Burgu di Ventimiglia

sestiere-burgu-618040

—————————-

Sbandieratori dei Sestieri di Lavagna

 

CORTEO-2023-San-Lorenzo-Lavagna-1024x460

CORTEO-2023-SAN-LORENZO-BANDIERE-AL-CIELO-460x1024

—————————-

I Sonagli di Tagatam di Finale Ligure in azione e sullo sfondo gli sbandieratori Astesi.

391698234_10219207278327568_5197897598876564551_n-1024x596

CORTEO-2023-I-SONAGLI-DI-TAGTAM-1024x585

—————————-

Il Gruppo Storico Rapallo

CORTEO-2023-RAPALLO-A-SAN-LORENZO-1024x460

 

 

—————————

Gruppo Musici e Sbandieratori dei  Sestieri di Lavagna

Corteo-2023-lavagnesi-a-san-lorenzo-1024x683

Corteo-2023-lavagna-san-lorenzo-e-nbandiere-1024x683

Corteo-2023-Lavagna-doc-doc-1024x683

Corteo-2023-lavagnesi-sotto-sforzo-1024x683

 

—————————

Da San Lorenzo a Caricamento/Porto Antico

Bruno Aloi e Simone Ciliberti dell’ArciPesca Fisa Protezione Civile Liguria.

Corteo-2023-bruno-e-asist-1024x683

————————-

La Compagnia Balestrieri del Mandraccio

Corteo-2023-Mandraccio-in-via-san-lorenzo-1024x683

————————–

I Sonagli di Tagatam di Finale Ligure Corteo-2023-tamburina-sonagli-1024x683

 

————————

Salay Tukuypaj Filial Italia Corteo-2023-Salay-in-discesa-rapisa-e-veloce-1024x683

387784239_10227815089315991_8942880847163652256_n-1024x1024

————————-

Asociacion Folklorica Boliviana Nueva Esperanza

Corteo-2023-Lidia-al-massimo-1024x1024  387854993_10227815092996083_5574385825754265328_n-1024x683

 

—————–

Le figuranti che chiudono il  gruppo “IJ Ruset” e subito dietro il Sestiere Burgu di Ventimiglia.

387194588_357464769950302_6665518311483043572_n-1024x768

—————————-

Porto Antico

L’Asociacion Folklorica Boliviana Nuova Esperanza

CORTEO-2023-BOLIVIANI-PORTO-ANTICO-1024x460

CORTEO-2023-NUOVA-ESPERANZA-FANCIULLE-1024x460

 

 

——————————-

I Sestieri di Lavagna Corteo-2023-ultra-lavagna-doc-1024x683

 

Corteo-2023-porto-antico-1024x683

 

Corteo-2023-Lavagnesi-spericolati-doc

 

——————————

Il Gruppo DanzArte in un ballo della Colombia

Corteo-2023-Colombia-danza-1024x683

Corteo-2023-danzarte-bravissimi-1024x683

Corteo-2023-DanArte-doc-doc-1024x683

 

 

 

——————————

Intervento e saluti dell’assessore  comunale Paola Bordilli.

386452059_2588461307970364_3192158998345485431_n.jpg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=73iqbLTMtTEAX8bySol&_nc_ht=scontent-mxp1-1

 

387049018_2588461344637027_4626174858875161633_n.jpg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=I0ysBfb3RuUAX9p6KEl&_nc_oc=AQnZsPk-AJnLWMn_TczpFGNRtrP-Is7trsDmZZ4tg1cuf8wTF5xeS0CvFtu_pshGc0w&_nc_ht=scontent-mxp2-1

387036223_2588461407970354_8922396272793198592_n.jpg?_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=-oe6uqp8idAAX-lGZa5&_nc_ht=scontent-mxp2-1

——————————–

I Sonagli di Tagatam al PortoAntico

Corteo-2023-Sonagli-Caricamento-1024x683

Corteo-2023-Sonagli-al-TOP-1024x683

—————————-

Il Gruppo Storico Sestrese al Porto Antico in attesa di esibirsi in una danza.391688335_10219204466497274_7845064044327538620_n-1024x497

——————————

Arriva Cristoforo Colombo

Corteo-2023-sbarco-spettacolare-1024x683

corteo-2023-sbarco-1024x683

corteo-2023-sbarco-ceffi-1024x683

—————-

Corteo-2023-Cristoforo-appena-sbarcato-1024x683

—————————

Gli Alfieri delle Terre Astesi in foto ricordo con l’Assessore  Paola Bordilli , Antonio Carabetta, Jessica Retto,

387839146_6752352301467129_1388104060776581209_n.jpg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=jh1QH5g_Yx4AX__kTx9&_nc_ht=scontent-mxp1-1


Articolo e foto su Riviera24. Genova per Colombo, il Sestiere Burgu di Ventimiglia sfila per le vie della “Superba”.

Il-Sestiere-Burgu-di-Ventimiglia-al-Porto-Antico

 

————————–

Momenti di amicizia tra i gruppi partecipanti al Corteo. Qui I Sonagli di Tagatam ed alcune fanciulle degli Alfieri delle Terre Astesi394076456_10219223724778719_2482323675375710170_n

——————————–

La rappresentanza dell’I.T. Nautico san Giorgio sempre presente al Corteo Storico Colombiano giunto alla 32^ edizione e vincitori del Torneo di Tiro alla fune in omaggio agli equipaggi della Nina, Pinta e Santa Maria, sia in campo femminile che in campo maschile. Un vero en plein dopo tanti anni di astinenza. E da buon ex studente del San Giorgio i più vivi complimenti.411051884_10219398075657382_1244984890018224690_n-1024x768

————————————

Il Gruppo “IJ Ruset” in foto ricordo davanti al galeone al Porto Antico prima di tornare a Pavone Canavese.386724407_357463956617050_5319195131168238620_n-1024x768

———————————-

Informazioni su Bruno Aloi 1011 Articoli
Bruno Aloi. Nato a Genova nel 1941, si diploma nel 1960 presso l'Istituto Tecnico Nautico San Giorgio di Genova. Nel 1966 consegue il titolo professionale di Capitano di Lungo Corso. Laureato in Lettere con la tesi "I Liguri nella Gallia meridionale". Molteplici sono i momenti che segnano il percorso di Bruno Aloi, da ufficiale di coperta agli incarichi in diverse specializzazioni formative (corsi di sopravvivenza, mezzi di salvataggio, antincendio di base ed avanzato, corso superiore radar, familiarizzazione navi chimiche, ) fino all'abilitazione a comandante Certificazione S.T.C.W. 1978/95 rilasciato il 28/1/2002. Particolarmente significativa è la sua attività in campo culturale, per un decennio soprintende alla promozione delle grotte di Borgio Verezzi come presidente del Gruppo Grotte Borgio Verezzi. Nell'ambito delle esplorazioni ipogee visita il Marocco, l'Algeria e la Siria su invito del Ministro del Turismo Siriano. Socio onorario dello Speleo Club de l'Aude et de l'Ariège (Francia). In qualità di Presidente dell'Associazione per il Recupero del Genovesato, Bruno Aloi promuove nel 1986 la riapertura dei forti genovesi Sperone e Begato, con eventi di spettacolo, mentre partecipa all'iniziativa "Artisti per il Centro Storico" (1990). Premio Regionale Ligure 1987. Premio "Gente di Mare" 2002. Viareggio. Socio onorario della Società Nazionale di Salvamento. Tra le altre cariche assunte, lo ricordiamo presidente di Al Sham, associazione per le relazioni tra Italia e Siria contibuendo al gemellaggio della città di Genova con la città di Latakia (l'antica Laodicea). Giornalista pubblicista dal 14/6/1989 iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti Roma Tessera N. 170551.. Presidente del Comitato Nazionale per Colombo.

Commenta per primo

Lascia un commento