XXXII^ ed. Corteo storico I Chiostri del tempo di Colombo”. Domenica 8 ottobre 2023.
Un ringraziamento a Dimitri Priano e Jessica Retto ottimi fotografi.
———————————-
Volantino
—————————-
—————————–
Corteo del Vecchio Mondo
Il Gruppo Medievale del Canavese “IJ Ruset” sfila in via XX settembre. Sul fondo si intravvedono gli allievi dell’Accademia Italiana Marina Mercantile.
—————————-
Un caloroso benvenuto al vice Console della repubblica dell’Ecuador nel corteo che vuole rendere omaggio alle civiltà precolombiane ed al Nuovo Mondo all’insegna della solidarietà e fratellanza fra I popoli.
—————————
Corteo del Nuovo Mondo
Piazza Fontane Marose. Il Gruppo Boliviano “Salay Tukuypaj Filial Italia” incolonnato nel Corteo del Nuovo Mondo procede per De Ferrari ad incontrare il Corteo del Vecchio Mondo.
—————————
Piazza De Ferrari.
Il gruppo Salay Tukuypai Filial Italia in arrivo.

Le piccole ballerine dell’Associaizone Peruviana “Tierra del Sol”.
E in arrivo pure l’Asociacion Folklorica Boliviana Nueva Esperanza
—————————-
I due Cortei riuniti scendono da De Ferrari per piazza Matteotti.
I gonfalonieri del Comune di Genova


Un bel primo piano di Bruno Federici con la Compagnia Balestrieri del Mandraccio-
————————
Il Gruppo Storico Sestrese
—————————
I Sonagli di Tagatam
—————-
Gruppo Storico Medievale del Canavese “IJ Ruset”
—————————————–
Piazza Matteotti per San Lorenzo.
L’equipaggio di Cristoforo Colombo
—————-
I cadetti dell’Accademia Italiana Marina Mercantile guidati dal nostro grande amico Massimo Ghiglia seguiti dagli studenti dell’I.T.Nautico San Giorgio. La Marina Mercantile ed il Nautico san Giorgio sempre presenti.
——————————-
Piazzale della cattedrale di san Lorenzo.
Cristoforo Colombo ed equipaggio

Cristina Lodi Consigliere Comunale, Paola Bordilli Assessore del Comune di Genova, il Console della Dominicana e il vice console dell’Ecuador.

Colpo d’occhio sul pubblico presente mentre si esibiscono I Sonagli di Tagatam. Silenzio della stampa locale. Ci siamo abituati.

I Sonagli di Tagatam in azione e sullo sfondo gli sbandieratori Astesi.
—————————-
Gruppo Storico Medievale del Canavese “IJ Ruset”
—————————-
I gruppi prendono posizione sul piazzale
————————-
Il Sestiere Burgu di Ventimiglia
—————————-
Sbandieratori dei Sestieri di Lavagna
—————————-
I Sonagli di Tagatam di Finale Ligure
—————————-
Il Gruppo Storico Rapallo
—————————
Gruppo Musici e Sbandieratori dei Sestieri di Lavagna
—————————
Da San Lorenzo a Caricamento/Porto Antico
Bruno Aloi e Simone Ciliberti dell’ArciPesca Fisa Protezione Civile Liguria.
————————-
La Compagnia Balestrieri del Mandraccio
————————–
I Sonagli di Tagatam di Finale Ligure
————————
Salay Tukuypaj Filial Italia
————————-
Asociacion Folklorica Boliviana Nueva Esperanza
—————————-
Porto Antico
L’Asociacion Folklorica Boliviana Nuova Esperanza
——————————-
I Sestieri di Lavagna
——————————
Il Gruppo DanzArte in un ballo della Colombia
——————————
Intervento e saluti dell’assessore comunale Paola Bordilli.
—————————-
Il Gruppo Storico Sestrese al Porto Antico in attesa di esibirsi in una danza.

Arriva Cristoforo Colombo


—————————
Gli Alfieri delle Terre Astesi in foto ricordo con l’Assessore Paola Boprdilli , Antonio Carabetta, Jessica Retto,
————————–
Il Sestiere Burgu di Ventimiglia
————————–
Momenti di amicizia tra i gruppi partecipanti al Corteo. Qui I Sonagli di Tagatam ed alcune fanciulle degli Alfieri delle Terre Astesi
——————————–
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.