
Bernhard Hoetger: la conquista dell’oceano su 10 tavole . 1934.
Sculture sulla Haus des Glockenspiels (Casa del carillon) in Böttcherstraße, Brema. Le 10 tavole girano come un carillon sulla facciata del palazzo.
……………………..
La Glockenspiels (Casa del carillon) con le 10 tavole in rotazione. Si intravvede la tavola con Cristoforo Colombo.
…………………….
La tavola n° 3 con Christoph Columbus .
——————
Secondo lo scultore i navigatori delle Tavole 2 e 3 precedettero il viaggio di scoperta di Cristoforo Colombo.
——————
La tavola n° 1 con “Leif, Karlsefni”.
Leif Eriksson , figlio di Erik il rosso, primo ad esplorare il Vinland la parte settentrionale dell’attuale Terranova.
Thorfinn Karlsefni Thórdarson, esploratore islandese che intorno all’anno 1010 seguì Leif Eriksson verso Vinland tentando di stabilirvi un insediamento permanente.
——————
La tavola n° 2 con “Pining, Pothorst”
I navigatori tedeschi Dietrich Pining e Hans Pothorst secondo quanto scrive il dottor Sofus Larsen dell’Università di Copenahhen nel suo libro The Discovery of North America Twenty Years Before Columbus nel 1925, erano imbarcati come capitano e timoniere sulla flotta di navi danesi che partì nel 1476 per conto di Christiano I di Danimarca per la Groenlandia e che toccò la costa nordamericana. Spedizione della quale faceva parte come timoniere pure il polacco Johannes Scolvus (Jan z Kolna)
——————-
Le 10 tavole che raccontano la conquista dell’oceano in rotazione sul palazzo Glockenspiels in Bremen.
————————
Lo scultore e pittore tedesco Bernard Hoetger (Dortmund, Germania 1874 – Interlaken, Svizzera 1949).
Frequentò un corso di scultura a Detmold, nella Bassa Renania. Successivamente studiò all’Accademia di Belle Arti di Düsseldorf . A Parigi frequentò Auguste Rodin . Fece parte della corrente dell’Espressionismo.
———————–
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.