• Petizione per istituire il 12 ottobre “Scoperta del Nuovo Mondo” Festa Nazionale.
  • Elenco Promotori
  • Cristoforo Colombo
  • Parlano di Noi
  • Hanno Aderito
  • Ritratti di Cristoforo Colombo
  • Cinematografia Cristoforo Colombo
  • Eventi
    • Altri Eventi
    • Artisti del Vecchio e del Nuovo Mondo 2016
    • Artisti vecchio e nuovo mondo 2014
    • Artisti vecchio e nuovo mondo 2016
    • Convegno "Cristoforo Colombo e il Mare". Venerdì 17 giugno 2005
    • eventi
Comitato Nazionale Cristoforo Colombo
  • Petizione per istituire il 12 ottobre “Scoperta del Nuovo Mondo” Festa Nazionale.
  • Elenco Promotori
  • Cristoforo Colombo
  • Parlano di Noi
  • Hanno Aderito
  • Ritratti di Cristoforo Colombo
  • Cinematografia Cristoforo Colombo
  • Log out
  • Eventi
    • Altri Eventi
    • Artisti del Vecchio e del Nuovo Mondo 2016
    • Artisti vecchio e nuovo mondo 2014
    • Artisti vecchio e nuovo mondo 2016
    • Convegno "Cristoforo Colombo e il Mare". Venerdì 17 giugno 2005
    • eventi
News colombiane
  • [ 10 Dicembre 2016 ] L’indiscusso pregio del musical “Datemi tre caravelle” sulla vita di Cristoforo Colombo News
  • [ 7 Dicembre 2016 ] Aste: sarà battuta l’8 giugno a Londra copia di una lettera di Cristoforo Colombo News
HomeAutoriBruno Aloi

Articoli di Bruno Aloi

Informazioni su Bruno Aloi
Bruno Aloi. Nato a Genova nel 1941, si diploma nel 1960 presso l'Istituto Tecnico Nautico San Giorgio di Genova. Nel 1966 consegue il titolo professionale di Capitano di Lungo Corso. Laureato in Lettere con la tesi "I Liguri nella Gallia meridionale". Molteplici sono i momenti che segnano il percorso di Bruno Aloi, da ufficiale di coperta agli incarichi in diverse specializzazioni formative (corsi di sopravvivenza, mezzi di salvataggio, antincendio di base ed avanzato, corso superiore radar, familiarizzazione navi chimiche, ) fino all'abilitazione a comandante Certificazione S.T.C.W. 1978/95 rilasciato il 28/1/2002. Particolarmente significativa è la sua attività in campo culturale, per un decennio soprintende alla promozione delle grotte di Borgio Verezzi come presidente del Gruppo Grotte Borgio Verezzi. Nell'ambito delle esplorazioni ipogee visita il Marocco, l'Algeria e la Siria su invito del Ministro del Turismo Siriano. Socio onorario dello Speleo Club de l'Aude et de l'Ariège (Francia). In qualità di Presidente dell'Associazione per il Recupero del Genovesato, Bruno Aloi promuove nel 1986 la riapertura dei forti genovesi Sperone e Begato, con eventi di spettacolo, mentre partecipa all'iniziativa "Artisti per il Centro Storico" (1990). Premio Regionale Ligure 1987. Premio "Gente di Mare" 2002. Viareggio. Socio onorario della Società Nazionale di Salvamento. Tra le altre cariche assunte, lo ricordiamo presidente di Al Sham, associazione per le relazioni tra Italia e Siria contibuendo al gemellaggio della città di Genova con la città di Latakia (l'antica Laodicea). Giornalista pubblicista dal 14/6/1989 iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti Roma Tessera N. 170551.. Presidente del Comitato Nazionale per Colombo.
Website Facebook
COLOMBO-ARTE-Palazzo-Ducale.-Cappella-privata-del-Doge-326x245
Colombo nell'arte

Giovanni Battista Carlone. “Colombo pianta la croce nel Nuovo Mondo”, 1655.

5 Febbraio 2017 Bruno Aloi 0

Giovanni Battista Carlone o Carloni (Genova 1603 – Parodi Ligure 1684 circa) Affresco “Colombo pianta la croce nel Nuovo Mondo” realizzato nel 1655. Cappella dogale di Palazzo Ducale. Genova. Altro titolo che viene dato all’affresco […]

COLOMBO-ARTE-VICO-DRITTO-326x245
Colombo nell'arte

Gennaro D’Amato – “Genoa’s chief attraction for Americans: The House of Columbus”.

5 Febbraio 2017 Bruno Aloi 0

Pittore, illustratore e saggista Gennaro D’Amato (Napoli 1857 – Pieve Ligure 1947). Nel 1936 nominato Accademico di Merito presso l’Accademia ligustica di Belle Arti di Genova. Illustrazione per la rivista “The Illustrated London News” del […]

ARTICOLI-LESPRESSO-12-agosto-2004-Celebrazioni.-Luovo-di-Scajola-326x245
Comitato

L’ESPRESSO 12 agosto 2004 -“Celebrazioni. L’uovo di Scajola”

4 Febbraio 2017 Bruno Aloi 0

L’ESPRESSO 12 agosto 2004 “Celebrazioni. L’uovo di Scajola”

ARTICOLI-IL-SECOLO-XIX-Domenica-8-ottobre-2006-Domenica-in-centro-nel-segno-di-Colombo-326x245
Comitato

IL SECOLO XIX Domenica 8 ottobre 2006 – “Domenica in centro nel segno di Colombo”.

4 Febbraio 2017 Bruno Aloi 0

IL SECOLO XIX Domenica 8 ottobre 2006 Domenica in centro nel segno di Colombo.  

ARTICOLI-Extra-latino-Giornale-Latinoamericano-Maggio-1-2010-fondazione-Fecope-326x245
Comitato

EXTRA LATINO Il Giornale Latinoamericano – Anno 3 Maggio 1-2010 “Fecope: Peruanos en el mundo se réunen”.

3 Febbraio 2017 Bruno Aloi 0

Extra latino Giornale Latinoamericano Maggio 1- 2010 Fecope: peruanos en el mundo se reuniren.

ARTICOLI-Aprile-2007-326x245
Comitato

TTM TECNOLOGIE TRASPORTI MARE – L’AUTOMAZIONE NAVALE. Aprile 2007 – “Primo Festival del Folclore del Nuovo Mondo”.

2 Febbraio 2017 Bruno Aloi 0

TTM Tecnologie Trasporti Mare – Aprile 2007

articoli-ottobre.novembre-2007-in-Genova-e-Liguria-326x245
Comitato

in GENOVA e LIGURIA magazine. Ottobre-Novembre 2007 – Il “ridotto” del diavolo di Dario G. Martini

2 Febbraio 2017 Bruno Aloi 0

in Genova e Liguria magazine – ottobre novembre 2007 – il “ridotto” del diavolo a cura di Dario G. Martini.

articoli-Vita-e-Mare-nov.-dic.-1999-326x245
Comitato

VITA E MARE Novembre-Dicembre 1999. “I chiostri del tempo di Colombo”- corteo storico itinerante a Genova.

2 Febbraio 2017 Bruno Aloi 0

VITA E MARE – Novembre -Dicembre 1999 “I chiostri del tempo di Colombo- corteo storico itinerante a Genova”

ARTICOLI-8-ottobre-2006-La-Repubblica-326x245
Comitato

LA REPUBBLICA -Domenica 8 ottobre 2006- “La festa nei chiostri del giovane Colombo”.

2 Febbraio 2017 Bruno Aloi 0

La Repubblica – Domenica 8 ottobre 2006. ” L’Iniziativa. Pomeriggio d’animazione in Centro. La festa nei chiostri del giovane Colombo”.

LICEO-COLOMBO-statua-326x245
Colombo nell'arte.

Francesco Caroni “Monumento a Cristoforo Colombo”. 1892.

31 Gennaio 2017 Bruno Aloi 0

Statua in marmo di Cristoforo Colombo realizzata da Francesco Caroni fiorentino di padre genovese. Si trova nel cortile del Liceo Classico Cristoforo Colombo in via Dino Bellucci , 4 a Genova. L’opera venne commissionata allo […]

Navigazione articoli

« 1 … 91 92 93 … 102 »
Editto-di-Granada-wikipedia-500x381
Articolo Storico

Editto di Granada di espulsione delle comunità ebraiche – 31 marzo 1492.

da Bruno Aloi in Articoli Storici 0

Editto di Granada conosciuto anche come Decreto dell’Alhambra. Dopo la conquista di Granada i re cattolici Isabella di Castiglia e Ferdinando II d’Aragona emanarono il 31 marzo 1492 un decreto con il quale le comunità [...]
  • 12-ottobre-DOC-DOC-DOC-Senato-DOC-1030x438
    Comitato

    SENATO DELLA REPUBBLICA – Disegno di legge n. 2835 “Istituzione della festività nazionale del 12 ottobre, data della scoperta del continente americano”.

    SENATO DELLA REPUBBLICA XIV Legislatura Disegno di legge n. 2835 “Istituzione della festività nazionale del 12 ottobre, data della scoperta del continente americano”. Comunicato alla Presidenza il 15 marzo 2004.

Articoli più letti

CARTE-NAUTICHE-ALBINO-DE-CANEPA-678x509

Albino de Canepa. “Carta da navigare”. 1480.

Cartografia
10 Febbraio 2017 1
CARTE-NAUTICHE-DOC-doc-doc-completa-Maggiolo-2-326x245

Carta da navigare di Vesconte Maggiolo. 1504.

Cartografia
4 Gennaio 2018 1
1502-a-BANCO-SAN-GIORGIO-originale-326x245

Lettera ai Protettori del Banco di San Giorgio in Genova. Siviglia, 2 aprile 1502

Articoli Storici
15 Novembre 2020 1
BATTISTA-BECCARI-1435-326x245

Battista Beccario.  Carta nautica o portolano per i naviganti. 1435

Cartografia
1 Agosto 2021 1
cristoforo-colombo-scoperta-america-326x245

Chi ha scoperto l’America? I testi dell’agenzia Apcom e del Corriere della Sera

Articoli Storici
20 Dicembre 2011 0

Categorie

  • Articoli Storici
  • Artisti del Vecchio e Nuovo Mondo
  • Artisti del Vecchio e nuovo mondo 2024
  • Biblioteca
  • Cartografia
  • Cinematografia
  • Colombo nell'arte
  • Colombo nell'arte
  • Colombo nell'arte.
  • Colombofili
  • Comitato
  • Cristoforo Colombo
  • Dario G. Martini
  • Eventi
  • Hanno Aderito
  • I Chiostri del tempo di Colombo 1992
  • I Chiostri del tempo di Colombo 1999
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2000
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2001
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2002
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2003
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2004
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2005
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2006
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2007
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2008
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2009
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2010
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2011
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2012
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2013
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2015
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2016
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2017
  • I Chiostri del tempo di Colombo 2019
  • I chiostri del tempo di Colombo 2021
  • I chiostri del tempo di Colombo 2022
  • I chiostri del tempo di Colombo 2023
  • I chiostri del tempo di Colombo 2024
  • III^ ed. Premio Internazionale " Cristoforo Colombo e il Mare "
  • Letteratura-Musica
  • Militari e Religiose
  • Musica
  • Naufragi
  • News
  • Parlano di Noi
  • Petizione Nazionale
  • Poesie e letteratura
  • Premio biennale Internazionale "Cristoforo Colombo e il Mare"
  • Ritratti di Colombo
  • Storici di Colombo
  • Varie
  • Varie
  • VII^ ed. Premio Internazionale "Cristoforo Colombo e il Mare"

Gli ultimi articoli

  • Riunione organizzativa del Comitato Nazionale per Colombo a Palazzo Lauro. Giovedì 28 aprile 2022.
  • Alberto Franchetti. “Cristoforo Colombo”. Renato Bruson “Notturno”: È la luna… Dunque ho sognato…”
  • Roberto Mazzara e Consuelo Varela. ” Cristoforo Colombo e il mistero della campana della Santa Maria”. 2008
  • Incisione “i primi indiani appaiono davanti a Colombo”. 1850
  • (senza titolo)
  • (senza titolo)
  • Cristoforo Colombo. “Il Diario del Primo Viaggio”. 1992
Seguici su Facebook
Menu Comitato Colombo
  • Petizione per istituire il 12 ottobre “Scoperta del Nuovo Mondo” Festa Nazionale.
  • Elenco Promotori
  • Cristoforo Colombo
  • Parlano di Noi
  • Hanno Aderito
  • Ritratti di Cristoforo Colombo
  • Cinematografia Cristoforo Colombo
  • Eventi
    • Altri Eventi
    • Artisti del Vecchio e del Nuovo Mondo 2016
    • Artisti vecchio e nuovo mondo 2014
    • Artisti vecchio e nuovo mondo 2016
    • Convegno "Cristoforo Colombo e il Mare". Venerdì 17 giugno 2005
    • eventi
Tag Cristoforo Colombo
(La Prima Incisione) (La Seconda Incisione) Artisti del Vecchio e del Nuovo Mondo 2014 Artisti del vecchio enuovo mondo 2024 Canzoni colombo comitato colombo comitato internazionale Contrammiraglio Pier Paolo Cagnetti Convegno cristoforo cristoforo colombo Cristophorus Columbus Ligur Cristóbal Colón evento genova Film Galata genova i chiostri Juan Cordero La cartografia ai tempi di Colombo La lettera di Cristoforo Colombo La morte di Colombo la quarta incisione Le Tecniche di Navigazione al tempo di Colombo Liceo marina MARINAI D'ITALIA marinaio Musica nave Piazza Acquaverde Pittore messicano Trofeo di calcio Trofeo di calcio Cristoforo Colombo - 12 ottobre 2006
Cristoforo Colombo
  • BIBLIOTECA-CNC-Giorgio-Bergamino-Colombo-e-la-scoperta-dellAmerica-80x60
    Giorgio Bergamino. “Colombo e la scoperta dell’America”.
    8 Gennaio 2018 0
  • Nessuna immagine
    2 Settembre 2020 0
  • Antonio-Cabral-Bejarano-Monastero-di-Santa-Maria-della-Rabida-Huelva-80x60
    Antonio Cabral Bejarano. “Llegada de Colón a la Rábida con su hijo”. 1858.
    1 Novembre 2018 0
  • BIBLIOTECA-CNC-ICCC-Paolo-Emilio-Taviani.-La-meravigliosa-avventura-di-Colombo-80x60
    Paolo Emilio Taviani. “La meravigliosa avventura di Colombo”. 1991
    8 Settembre 2019 0
  • IL-SECOLO-XIX-Domenica-14-ottobre-2001-A-spasso-tra-i-chiostri-di-Colombo.-80x60
    IL SECOLO XIX – Domenica 14 ottobre 2001 – “A spasso tra i chiostri di Colombo”.
    3 Gennaio 2017 0
  • COLOMBO-ARTE-BARBOTTI-1821-DOC-DOC-80x60
    Paolo Barbotti, “Cristoforo Colombo col suo fanciullo alla porta del convento di Santa Maria di Rabida in Ispagna”.1855.
    20 Febbraio 2017 0
  • COLOMBO-ARTE-DOC-Scuola-Spagnola-19°-Secolo-Partenza-di-Cristoforo-Colombo-particolare-80x60
    Scuola Spagnola (19° Secolo) – “Partenza di Cristoforo Colombo da Palos”. Al Convento de La Rabida, Huelva, Spagna.
    27 Gennaio 2017 0
  • Homepage
  • Comitato Colombo
    • Organigramma C.N.C. e I.C.C.C.
    • Statuto
    • Petizione Nazionale
      • Hanno Aderito
      • Elenco Promotori
    • Parlano di Noi
    • News Comitato
  • Cristoforo Colombo
    • Biografia
    • Articoli Storici
    • Cinematografia
      • Ordinata per anno
    • Colombo nell’arte
      • Ritratti di Colombo
    • Letteratura-Musica
    • Gli Storici
      • Dario G. Martini
  • Galleria Fotografica
    • Manifestazioni Varie
    • Eventi CNC 2006
    • Chiostri del tempo di colombo 2006
    • Chiostri del tempo di colombo 2005
    • Oggettistica e Cimeli
  • Contatti
  • Eventi
    • Altri Eventi
    • Artisti del Vecchio e del Nuovo Mondo 2016
    • Artisti vecchio e nuovo mondo 2014
    • Artisti vecchio e nuovo mondo 2016
    • Convegno "Cristoforo Colombo e il Mare". Venerdì 17 giugno 2005
    • eventi

Copyright © 2016 | Comitato Nazionale Cristoforo Colombo | Realizzazione siti Web with ❤ by Creative Storming

error: Content is protected !!