Gaetano Russo. Monumento a Cristoforo Colombo. New York City. 1892

Columbus Circle. Manhattan.


Scultore Gaetano Russo (Messina 1847 – Messina 1908).  Monumento a Cristoforo Colombo.

Il monumento venne finanziato da una raccolta di fondi organizzata da un comitato di italo americani , sorto su iniziativa di Carlo Borsotti, proprietario del  giornale “Il Progresso” , per celebrare il quarto centenario della scoperta del continente  americano.

La statua venne costruita in Italia e trasportata a New York a bordo della corazzata “Garigliano” messa a disposizione dal governo italiano e il monumento venne  inaugurato il 12 ottobre 1892.  

Si trova a New York al centro della piazza circolare “Columbus Circle”  nel distretto di Manhattan ; la statua in marmo di Cristoforo Colombo si erge su un piedistallo in granito alto 70 piedi (circa  21 metri). Lungo la colonna sono raffigurate in rilievo e in bronzo la Niña, la Pinta e la Santa Maria.  Ai piedi della colonna vi è un angelo che sorregge il globo.

NY-Columbus_Monument_New_York_City_-_DSC05924-682x1024
Columbus Monument (New York City)

———————— 

Particolare con la statua in marmo di Cristoforo Colombo posta in cima alla colonna di granito.

Columbus-Circle-1
Statua in marmo di Cristoforo Colombo

……………………………………………………………………

523357_10151065654996120_1757717274_n

 

 

 

——————————————————

Columbus Circle in una bella foto del 1907 circa, di autore sconosciuto  e che si trova alla United States Library of Congress.

Columbus-Circle_New_York_c1907-1024x316
Columbus Circle in una foto del 1907 circa. 

—————————————————

Particolare del monumento a Columbus Circle.Columbus-Circle_New_York

———————————————————–

Columbus Circle in una veduta aerea del 2015.

Columbus_Circle_in_New_York_City-1-1024x819
Veduta aerea di Columbus Circle.

Statua dell’Angelo che sorregge il mondo.Columbus-Circle-angelo

———————————————————————–

 Scritte in inglese alla base della colonna.Columbus-Circle-_Time_Warner-1-1024x766

————————————————

Scritte in italiano alla base della colonna.Columbus-Circle-targhe-1024x742

——————————

Il 20 novembre 2018  il monumento a Colombo  grazie alla  Columbus Citizens Foundation ed allo State Register of Historical Places ( registro nazionale dei luoghi storici)  è entrato  a far parte, per la prima volta, del National Register of Historic Places.  

—————————–

Nerw York. 12 ottobre 1931.

Ai piedi della colonna di granito con in cima la statua di Cristoforo Colombo  il console generale italiano  negli USA,  Emanuele Gradi, commemora la data del 12 ottobre dando risalto all’italianità di Cristoforo Colombo.

 

——————————

Informazioni su Bruno Aloi 1011 Articoli
Bruno Aloi. Nato a Genova nel 1941, si diploma nel 1960 presso l'Istituto Tecnico Nautico San Giorgio di Genova. Nel 1966 consegue il titolo professionale di Capitano di Lungo Corso. Laureato in Lettere con la tesi "I Liguri nella Gallia meridionale". Molteplici sono i momenti che segnano il percorso di Bruno Aloi, da ufficiale di coperta agli incarichi in diverse specializzazioni formative (corsi di sopravvivenza, mezzi di salvataggio, antincendio di base ed avanzato, corso superiore radar, familiarizzazione navi chimiche, ) fino all'abilitazione a comandante Certificazione S.T.C.W. 1978/95 rilasciato il 28/1/2002. Particolarmente significativa è la sua attività in campo culturale, per un decennio soprintende alla promozione delle grotte di Borgio Verezzi come presidente del Gruppo Grotte Borgio Verezzi. Nell'ambito delle esplorazioni ipogee visita il Marocco, l'Algeria e la Siria su invito del Ministro del Turismo Siriano. Socio onorario dello Speleo Club de l'Aude et de l'Ariège (Francia). In qualità di Presidente dell'Associazione per il Recupero del Genovesato, Bruno Aloi promuove nel 1986 la riapertura dei forti genovesi Sperone e Begato, con eventi di spettacolo, mentre partecipa all'iniziativa "Artisti per il Centro Storico" (1990). Premio Regionale Ligure 1987. Premio "Gente di Mare" 2002. Viareggio. Socio onorario della Società Nazionale di Salvamento. Tra le altre cariche assunte, lo ricordiamo presidente di Al Sham, associazione per le relazioni tra Italia e Siria contibuendo al gemellaggio della città di Genova con la città di Latakia (l'antica Laodicea). Giornalista pubblicista dal 14/6/1989 iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti Roma Tessera N. 170551.. Presidente del Comitato Nazionale per Colombo.

Commenta per primo

Lascia un commento