VII^ edizione. Premio Internazionale “Cristoforo Colombo e il Mare”. Organizzato dall’International Committee for Christopher Columbus (ICCC). Porto di Savona. A bordo della Costa Mediterranea. Lunedì 25 settembre 2017 .
VII^ ed. Premio Internazionale “Cristoforo Colombo e il Mare” consegnato a bordo della Costa Mediterranea.
——————————-
Premiata la Società di Navigazione Costa Crociere con la seguente motivazione ” Per la decennale attività marinara che tanto lustro ha dato alla bandiera italiana nel mondo. Una società oltretutto legata a Genova e Savona determinanti per la vita marinara dell’Ammiraglio del Mar Oceano”.
Il Comandante della Costa Mediterranea Giovanni Cosini ed il Vice Presidente Terminal & Port Management Roberto Ferrarini porgono il saluto alla delegazione dell’International Committee for Christopher Columbus.
—————————-
La Delegazione del Comitato Nazionale per Colombo (CNC) era composta da: Bruno Aloi presidente, Daniele Aloi consigliere, Monica Aracelly Calvache Pazmino giornalista di Vison Latina, Sebastiano Bella vice segretario , Claudio Caporaso scultore ufficiale del CNC, Graziella Didino, Salvatore Giordano delegato allo sport, Laura Pesce consigliere, Pio Vintera Direttore del Museo di villa Cambiaso e delegato Provinciale per Savona del CNC.
Intervento di saluto e benvenuti a bordo da parte del Comandante della Costa Mediterranea, Cap. Giovanni Cosini, ligure di La Spezia.
” Signore e signori buongiorno e benvenuti a bordo della nave al mio Comando, la splendida Costa Mediterranea. E’ con grande piacere che dò il benvenuto a tutti voi, qui intervenuti per la consegna di un importante premio all’Azienda che io rappresento. Un premio ambito, importante, dedicato al grande navigatore Genovese. Cristoforo Colombo, ligure come me, é nel mondo l’emblema stesso del grande navigatore, dell’uomo di mare, del Capitano che come molti altri suoi connazionali ha dedicato la vita al blu intenso degli oceani. Colombo è famoso nel mondo per aver scoperto un Nuovo Continente, le Americhe, ma come uomo di mare non posso assolutamente esimermi dal menzionare il nostro grande esploratore come il primo uomo ad aver sperimentato e documentato uno dei più importanti fenomeni fisici che interessano noi marittimi, la declinazione magnetica ! Sono pertanto estremamente felice di poter dare il benvenuto a bordo ai membri del Comitato Nazionale Cristoforo Colombo ed al suo Presidente Dott. Bruno Aloi, così come al mio concittadino il famoso scultore spezzino Claudio Caporaso. Sono certo che la consegna di questo importante riconoscimeno a Costa Crociere possa trovare nella magnificenza dei saloni della Costa Mediterranea la sua naturale cornice. Grazie per l’attenzione che mi avete dedicato, vi auguro una buona giornata e una eccellente permanenza a bordo della nostra splendida nave.”
Il Comandante riceve da Bruno Aloi presidente del Comitato Nazionale Cristoforo Colombo il busto in terracotta opera dello scultore Claudio Caporaso presente alla sua destra.un momento della consegna del Premio. A sinistra Pio Vintera, Claudio Caporaso, il C.te Giovanni Cosini e Bruno Aloi.Foto ricordo dell’evento.Bruno Aloi legge la motivazione del Premio assegnato alla Costa Crociere dalla Giuria Internazionale presieduta dall’avvocato Neslin Arce Mendizabal di Panama.
—————————–
Il Presidente della Giuria Internazionale, avvocato Neslin Arce Mendizabal, residente a Panama, già Console Generale del Panama a Napoli, che ha assegnato il Premio alla Costa Crociere.
Il Presidente della Giuria Internazionale, avvocato Neslin Arce Mendizabal, residente a Panama, già Console Generale del Panama a Napoli, che ha assegnato il Premio alla Costa Crociere.
——————————-
Lettera di saluto del Presidente della Giuria Internazionale che ha assegnato il Premio alla Costa Crociere
Lettera di saluto del Presidente della Giuria Internazionale che ha assegnato il Premio alla Costa Crociere
——————————
Lo scultore Claudio Caporaso e la sua opera.
lo scultore Claudio Caporaso e la sua opera.
—————————–
Il Premio alla Costa Crociere in bella mostra sul bancone del bar del salone principale della Costa Mediterranea.
Il Premio alla Costa Crociere in bella mostra sul bancone del bar del salone principale della Costa Mediterranea.
—————————
Foto ricordo con il Comandante della Costa Mediterranea, Cap. Giovanni Cosini di La Spezia.
foto ricordoSaloneVII^ ed. Premio Internazionale “Cristoforo Colombo e il Mare”. Brindisi a bordo della Costa Mediterranea con il C.te e il vice Presidente del Terminal & Port Management.Il C.te Giovanni Cosini fa dono del modellino della Costa Mediterranea a Bruno Aloi e Claudio Caporasomomento convivialepersonale di bordo addetto alla cerimoniala nostra Hostess che ci ha seguiti gentilmente passo passo rendendoci ancora più piacevole la permanenza a bordoLaura Pesce, Daniele Aloi, Monica Calvache, Salvatore Giordano, Graziella Didino.un saluto e un ringraziamento al C.te Giovanni Cosini che torna ai suoi impegni nel governare la splendida Costa Mediterranea.VII^ ed. Premio Int. “Cristoforo Colombo e il Mare”. Sala da pranzoa pranzo con vista su SavonaIl porto di Savona visto dalla sala da pranzo
E dopo il pranzo offerto gentilmente dalla Costa Crociere un passo al bar è d’obbligo…
salone baral bar di bordo Daniele Aloi e Claudio Caporaso.
Bruno Aloi. Nato a Genova nel 1941, si diploma nel 1960 presso l'Istituto Tecnico Nautico San Giorgio di Genova. Nel 1966 consegue il titolo professionale di Capitano di Lungo Corso.
Laureato in Lettere con la tesi "I Liguri nella Gallia meridionale".
Molteplici sono i momenti che segnano il percorso di Bruno Aloi, da ufficiale di coperta agli incarichi in diverse specializzazioni formative (corsi di sopravvivenza, mezzi di salvataggio, antincendio di base ed avanzato, corso superiore radar, familiarizzazione navi chimiche, ) fino all'abilitazione a comandante Certificazione S.T.C.W. 1978/95 rilasciato il 28/1/2002.
Particolarmente significativa è la sua attività in campo culturale, per un decennio soprintende alla promozione delle grotte di Borgio Verezzi come presidente del Gruppo Grotte Borgio Verezzi. Nell'ambito delle esplorazioni ipogee visita il Marocco, l'Algeria e la Siria su invito del Ministro del Turismo Siriano.
Socio onorario dello Speleo Club de l'Aude et de l'Ariège (Francia).
In qualità di Presidente dell'Associazione per il Recupero del Genovesato, Bruno Aloi promuove nel 1986 la riapertura dei forti genovesi Sperone e Begato, con eventi di spettacolo, mentre partecipa all'iniziativa "Artisti per il Centro Storico" (1990).
Premio Regionale Ligure 1987.
Premio "Gente di Mare" 2002. Viareggio.
Socio onorario della Società Nazionale di Salvamento.
Tra le altre cariche assunte, lo ricordiamo presidente di Al Sham, associazione per le relazioni tra Italia e Siria contibuendo al gemellaggio della città di Genova con la città di Latakia (l'antica Laodicea).
Giornalista pubblicista dal 14/6/1989 iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti Roma Tessera N. 170551..
Presidente del Comitato Nazionale per Colombo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.