
Si è tenuta sabato 24 maggio 2008 nella prestigiosa Sala Comunale di Noli (Savona) la cerimonia di consegna della terza edizione del Premio Internazionale “Cristoforo Colombo e il Mare”. Organizzato dall’International Committee for Christopher Columbus (ICCC).
——————————–
Il Palazzo Comunale di Noli
———————————-
Il Premio istituito dall’International Committee for Christopher Columbus (ICCC) per sottolineare l’impegno di coloro che a diverso titolo e sotto vari aspetti contribuiscono a diffondere la storia dell’Ammiraglio del Mar Oceano e della Marineria, è stato assegnato:
-2006 Prima edizione all’Auditorium Leone XIII di Milano di fronte a mille persone, con la premiazione del colombista Dario G. Martini e del Comodoro Josè Miguel Escrich, presidente dell’International Yachting Club “Hemingway” di Cuba.
-2007 – Seconda edizione al Porto Antico di Genova (Piazzale delle feste), nel corso della manifestazione “Giornata della civiltà andina” e davanti a circa tremila persone. Premiati l’ex direttore emerito dell’Archivio di Stato di Genova, prof. Aldo Agosto, ed il presidente della Repubblica Dominicana.
—————————————————————————————————–
Sala Consiliare del Comune di Noli.
Il Vicesindaco ed Assessore al Turismo di Noli, prof. Alberto Peluffo, ha portato i saluti dell’amministrazione comunale ringraziando per il Premio che la Giuria ha voluto assegnare a Noli ed ha ricordato gli stretti legami che vanno proficuamente avanti da anni con il Comitato Nazionale per Colombo (C.N.C.).


————————————————
Il presidente del Comitato Nazionale per Colombo, Bruno Aloi, presenta lo scultore spezzino Claudio Caporaso e le sue opere che verranno consegnate al Comune di Noli ed allo storico capoverdiano prof. Correia e Silva.
Il busto di Cristoforo Colombo è stato tratto dallo scultore dal dipinto di anonimo conservato ai Musei civici di Como. Caporaso ha spiegato tecnicamente come ha dato volto al grande navigatore genovese.

———————————
Relazione introduttiva di Bruno Aloi, Presidente del Comitato Nazionale per Colombo, al Premio “Cristoforo Colombo e il Mare”.

————————————————
Il prof. Giuseppe Milazzo, coordinatore generale del C.N.C. per la ricerca storica sui grandi navigatori liguri, è intervenuto con una applaudita relazione “Cristoforo Colombo a Savona. Genesi e formazione del genio marinaro nel capoluogo del Ponente Ligure tra il 1470 ed il 1474.
Da rimarcare che il prof. Milazzo ha recentemente identificato in Valcada la vera residenza savonese di campagna della famiglia del grande navigatore genovese.

——————————————————————–
L’Assessore alla cultura e vice sindaco di Noli, prof. Alberto Peluffo, ringrazia lo scultore Claudio Caporaso autore della scultura donata come Premio alla Città di Noli.

———————————————————————————————————-
Il Cap. Sup. M. Ezio Nazari ,CNC Goodwill Ambassador per la Repubblica della Cina, nonché delegato del Comitato Nazionale per Colombo per i rapporti con il settore marittimo, consegna il premio, un medaglione in rilievo opera dello scultore Claudio Caporaso, a Crisanto Borja , presidente dell’Associazione Ligure Capoverdiani, che ritira per lo storico prof. Correia e Silva dell’Università di Capoverde.
Motivazione della Giuria : ” per gli approfonditi studi sulla presenza dei navigatori liguri nelle isole Capo Verde”.

————————————————————–
Huang Lemei , madrina della manifestazione, consegna targa ricordo al prof. Giuseppe Milazzo.

———————————-
Huang Lemei consegna targa ricordo al Gruppo Storico Civitas Nauli di Noli.

———————————————————————————————————————————————————————
“alla quinta repubblica marinara, patria del navigatore Antonio da Noli, scopritore dell’Arcipelago del Capo Verde, rada da cui salpò il 31 maggio 1476 Cristoforo Colombo imbarcato sulla nave ‘Bechalla’ lasciando definitivamente la natia Liguria”.


—————————————————————
Sala Consiliare del Comune di Noli.
Pubblico presente. Tra questi, Pio Vintera, Francesco Ottonello, Lemei Huang, Ezio Nazari , il sindaco di Castelnuovo Bormida Mario Cunietti, il Console Generale di Panama a Napoli d.ssa Neslin Arce Mendizabal, il prof. Giuseppe Milazzo, il giornalista Danilo Canaletti, Anna Carpignano e rappresentanti del Gruppo Storico Civitas Nauli, e una numerosa presenza di ex allievi del Nautico “Leon Pancaldo” di Savona costituitisi lo stesso giorno in Associazione a bordo della nave Costa Classica in porto a Savona.

——————————————————————————————————————————————————————–
Huang Lemei madrina della manifestazione e Neslin Arce Mendizabal, Console Generale del Panama a Napoli nonchè Ambasciatrice di Buona Volontà del Comitato Internazionale Cristoforo Colombo per la Repubblica del Panamà .

Alberto Peluffo assessore al turismo della città di Noli, Bruno Aloi e Huang Lemei che gentilmente ha fatto da madrina alla terza edizione del Premio “Cristoforo Colombo e il Mare”.

———————————————————
Articolo da “Municipi di Roma” . Terza edizione del Premio Internazionale Cristoforo Colombo e il mare”.
—————————————————–
Articolo di Silvia Campese . Noli. Luglio 2008.
“A Noli il premio Cristoforo Colombo e il mare. Prima città in Italia”.
———————————————————
Al termine della cerimonia di consegna dei premi l’assessore al turismo ha fatto gli onori di casa accompagnando i convenuti a visitare la chiesa romanica di San Paragorio risalente al XII secolo .
—————————————
Da sinistra il prof. Giuseppe Milazzo, il vice sindaco Alberto Peluffo, Nelsin Arce Mendizabal,, Bruno Aloi, Lemei Huang, la signora Milazzo.
—————————————–
In visita al complesso di San Paragorio.
——————————————–
Chiesa di San Paragorio.
La dott.ssa Neslin Arce Mendizabal, Console Generale della Repubblica del Panamà a Napoli, componente della Giuria che ha assegnato il Premio.
——————————————————————————————————————————————————————-
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.