
Domenica 30 giugno 2019. Novotel Cà Granda, Milano.
Segundo ciclo de letras de la Repùblica Dominicana en Milan. En homenaje a los escritores dominicanos Juan Bosch, Manuel Del Cabral.

————————————————————
Il Comitato Internazionale Cristoforo Colombo (ICCC) aveva partecipato alle celebrazioni in ricordo del centesimo anniversario della nascita di Juan Bosch organizzate dal Consolato della repubblica Dominicana in Genova. Per l’occasione era venuto in Italia l’Architetto Eduard Selman, Segretario di Stato nei giorni 27 e 28 novembre 2009.

—————————————————
In quel contesto venimmo a conoscenza non solo della figura di Juan Bosch come educatore, poeta e scrittore, fondatore del Partido Revolucionario Dominicano PRD) e Partido de la Liberacòn Dominicana (PLD) ma anche quando nel 1934 venne rinchiuso nella fortezza di Osama sotto la dittatura di Trujillo. Attraverso le sbarre vedeva librarsi nel cielo un gabbiano (una gaviota) in tutta libertà. Con l’animo pieno di malinconia e nostalgia scrisse le strofe della canzone, musicata dal compagno di prigionia Julio Gautreux.
“Junto a la reja de mi blanca celda
el mar despeina su melena azul,
veo como se alza la Gaviota y vuela,
como afanosa de volverse luz.
Indecible anhelo de tener las alas, del ave grácil que se eleva así
desentumirlas, levantar el vuelo,
cruzar los aires y llegar a ti,
cruzar los aires…
… y llegar a ti.”
———————————————–
Ricevemmo anche da parte del Console Generale, Mercedes Brito Veras, una bella lettera di ringraziamento per la nostra collaborazione.

——————————————————
Ma la canzone e la storia ci avevano colpiti profondamente e così pensammo a come poter esternare i nostri sentimenti.
Il presidente Bruno Aloi ne parlò con lo scultore spezzino Claudio Caporaso, amico personale e socio del Comitato e col quale si organizza il premio biennale “Colombo e il Mare”. E così ecco spuntare i primi bozzetti e poi il bozzetto finale con la gaviota che si libra in cielo oltre le sbarre e con la repubblica Dominicana che si staglia sotto nel mezzo del mar dei Caraibi. Informata la d.ssa Mercedes Brito Veras ci mettemmo all’opera per fondere l’opera e realizzarla in bronzo.

————————————————————–
Poi vicissitudini varie ci hanno portati al 2019. Pronti a partire per Madrid e poi viaggio rinviato all’ultimo momento. Poi sempre l’infaticabile Mercedes Brito Veras passata ad Amburgo (Germania) come console generale della Dominicana ebbe l’idea di inserire la donazione all’interno dell’Omaggio agli scrittori Juan Bosch e Manuel Del Cabral organizzato dal Consolato di Milano il 30 giugno alle ore 17.00 al Novotel Cà Granda nella zona di Milano Nord.
—————-
Foto di rito prima di entrare nella Sala Convegni del Novotel Cà Granda di Milano. Da sinistra Massimo Cordara delegato del Comitato per la Lombardia, Alberto Costantini responsabile relazioni con i paesi latinoamericani, Paola Rabai che ha realizato anche un bel filmato della cerimonia, Bruno Aloi presidente del Comitato, Monica Calvache della rivista Vision Latina, lo scultore Claudio Caporaso.

—————————————
La delegazione del Comitato Internazionale per Colombo con il console generale ad Amburgo Mercedes Brito Veras e il console generale a Milano Francisco Fernando Caceres

———————————————-
————————————————
La funzionaria dell’Ambasciata della Dominicana Lucy Esther Diaz apre i lavori della giornata.


—————————————
Intervento di Francisco Fernando Caceres Console Generale della Dominicana in Milano.

—————————————
Una parte di pubblico presente.
——————————————————————————-
Prima della consegna del medaglione esibizione canora della “Gaviota”interpretata con profondo sentimento dalla cantante dominicana Johanny Holguin.
—————————————————
La funzionaria dell’Ambasciata Lucy Esther Diaz chiama i componenti del Comitato invitandoli ad alzarsi per presentarli al pubblico.
—————————————————
Intervento di Mercedes Brito Veras che spiega come è nata l’idea del medaglione con incisa la Gaviota e degli splendidi rapporti del Comitato con il Consolato Generale della Dominicana in Genova.

———————-
Intervento di Bruno Aloi. Suk palco il Console Jorge Cordero, il console Francisco Fernando Caceres, l’Ambasciatrice Alba M. Cabral, il console Mercedes Brito Veras, Bruno aloi e Claudio Caporaso.

———————————————————————
Consegna ufficiale del medaglione bronzeo “La gaviota”.


——————————————————
Il medaglione sul tavolo della presidenza tra il Console Generale a Milano e Mercedes Brito Console Generale ad Amburgo.

——————————————————–
e tra Mercedes Brito e l’ambasciatrice a Roma Alba M. Cabral figlia dello scrittore Manuel Del Cabral.

——————————————————
Il tavolo della presidenza al completo, con la scultura della gaviota in bella mostra.

——————————————–
E per finire, ecco il commento di Mercedes Brito Veras sulla sua bacheca di facebook:
“Participando en el segundo Ciclo de Letras, está vez dedicado a dos grandes escritores de la República Dominicana Don Manuel de Cabral y nuestro gran maestro Juan Bosch, en ocasión de la celebración del 110 aniversario Fue entregado el medallón de bronce, grabado a mano la inmortal Gaviota Realizada por el escultor italiano Claudio Caporazo Gracias a la contundente colaboración de Bruno Aloi Presidente del Comité Nacional Cristóbal Colón Un señor que ama República Dominicana y admira las ideas y el legado que dejó Juan Bosch para fortalecimiento de nuestro Sistema democrático”.
Parole che non sono solo di elogio ma che rispecchiano anni di collaborazione spassionata e convinta e che attraverso il dono della Gaviota ci auguriamo prosegua nel migliore dei modi per cementare ancora di più l’amicizia tra Italia e Dominicana.
Articolo della rivista Vision Latina del 3 luglio 2019
Inicio/ 2019 /julio /3 /Comitato Internazionale Cristoforo Colombo consegna GAVIOTA a Console Dominicana Mercedes Brito
Domenica 30 giugno il sogno diventava realtà e il medaglione veniva consegnato al Console Generale ad Amburgo Mercedes Brito, e Alba M. Cabral Ambasciatrice in Roma da parte del presidente Bruno Aloi e assieme a lui c’erano lo scultore Claudio Caporaso, Massimo Cordara delegato per la Lombardia e Alberto Costantini delegato ai contatti con i paesi latinoamericani.
———————————–
————————————————————————————————————————————————————————————————–