
Scultore Salvatore Revelli (Taggia 1816 – Roma 1859). Gruppo monumentale “Colombo e l’America”.
Il monumento rappresenta Cristoforo Colombo che offre la croce ad una fanciulla indiana che simboleggia l’ America e che abbandona la freccia quale attributo guerriero. La base in marmo di Carrara ed i rilievi sono opera di Giuseppe Palombini.
Commissionato il 20 luglio 1853 dal governo peruviano con decreto del presidente José Rufino Echenique ( Presidente del Perù dal 20 aprile 1851 al 5 gennaio 1855).
L’opera , alta tre metri, venne terminata nell’aprile del 1855 , spedita in Perù nel giugno del 1857 e inaugurata il 3 agosto 1860 ( ricorrenza della data della partenza del viaggio di scoperta) sotto la presidenza di Ramon Castilla e collocato nell’ Ovale dell’Alameda de Acho.
In seguito ad atti vandalici il monumento venne spostato nel 1906 all’ Avenida 9 de Diciembre , oggi Paseo Colón.
————————-
Particolare del monumento. L’America.
———————–
Il monumento venne vandalizzato con pittura e scritte nel 2016.
Foto scattata da “Lima Antigua” venerdì 14 ottobre 2016.
————————
Il monumento fatto ripulire nel 2016 dalla Municipalidad de Lima.
—————————–
Nel dicembre 2020 la Municipalidad de Lima, attraverso la Prolima (Programma Municipale per il Recupero del Centro Storico di Lima)
ha iniziato il restauro definitivo del monumento.
—————————-
—————————–
——————————-
Il monumento dopo il restauro
Da “Los apuntes de Daniel del 1° settembre 2021
————
Il piedistallo
————————
Il monumento
———————–
La targa commemorativa ricollocata alla base del monumento.
A CRISTOBAL COLON / El H(onorable) CONCEJO PROVINCIAL / EN REPRESENTACIÓN DEL / PUEBLO DE LIMA CONMEMORA / EL IV CENTENARIO DEL / DESCUBRIMIENTO DE LA AMÉRICA / OCTUBRE XII DE / MDCCCXCII.
————————–
Dettagli della scultura
—————-
—————-
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.