
Città di Genova. “COLOMBO”.
Officine dell’Istituto Italiano d’arti grafiche, Bergamo-1931-Anno X. E.F.
Prefazione del Podestà di Genova Ing. Eugenio Broccardi Senatore del Regno.

—————————————————————————
Prima pagina.
Città di Genova- “Cristoforo Colombo”. Documenti e prove della sua appartenenza a Genova.
————————————————————————–
PARTE PRIMA.
Testimonianze di scrittori contemporanei o quasi di Cristoforo Colombo.
1°- Scrittori stranieri
2°- Scrittori italiani, non liguri.
3°- Scrittori liguri.
Appendice: Scrittori dei secoli posteriori.
Carteggi diplomatici.
PARTE SECONDA.
Documenti d’Archivio ed altre attestazioni
Atti notarili e del Governo Genovese:
1°- Atti genealogici.
2°- Atti dimostranti l’appartenenza a Genova e l’anno di nascita di Cristoforo Colombo.
3°- Atti dimostranti il mutamento di residenza, da Genova a Savona, di Domenico Colombo, del figlio Cristoforo, e famiglia; e il successivo ritorno a Genova di Domenico e del figlio Giacomo (Diego).
4°- Atti dimostranti l’identità del Colombo genovese col Colombo scopritore dell’America.
Altri documenti.
PARTE TERZA.
Autografi di Colombo e atti suoi e dei suoi congiunti e discendenti.
1°- Autografi e documenti di Cristoforo Colombo in possesso del Municipio di Genova
Prova della loro autenticità.
2°- Atti di Cristoforo Colombo e dei suoi congiunti e discendenti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.