
Vittorio Giunciuglio. Un ebreo chiamato Cristoforo Colombo”. 1996
Vittorio Giunciuglio. Un ebreo chiamato Cristoforo Colombo”. KC edizioni, Genova. 1996 Quarta di copertina.
Vittorio Giunciuglio. Un ebreo chiamato Cristoforo Colombo”. KC edizioni, Genova. 1996 Quarta di copertina.
Cesare De Lollis. “Cristoforo Colombo nella leggenda e nella storia”. Edizione definitiva con appendice di altri scritti colombiani. Prefazione di Roberto Almagià. Roma, giugno del 1931. Nota d’aggiornamento di Elio Migliorini. Prima edizione 1892. Seconda […]
Secondo Francesco Cesarini. “Aspetti finanziari e bancari dell’impresa colombiana”. Prefazione di Gabriella Arazzi Libreria Ed. M. Iannuccelli-Cengio 1994.
Joan Castellar-Gassol (Joan Castellà i Gassol) ( Igualada, Catalogn 1933 – Sant Just Desvern, Catalogne 2011). “La conxorxa americana”. Editorial Moll. Palma de Mallorca 1987. Quarta di copertia. Note biografiche su Joan Castellar-Gassol.
Strenna UTET 1966 Colombo Vespucci Verazzano Pagina 5. Prime relazioni di navigatori italiani sulla scoperta dell’America “Colombo – Vespucci – Verazzano” A cura di Luigi Firpo. Unione Tipografico-Editrice Torinese Sulla pagina è riprodotta la rosa […]
Miguel Ruiz Montañez (Malaga 1962-vivente). “La tomba di Colombo”. Romanzo. Editore zero91 s.r.l. Milano 2011. Titolo originale “La Tumba de Colón”. 2006. Traduzione di Piero Lopierno In copertina: Sebastiano del Piombo, Ritratto di un uomo, forse Cristoforo Colombo. […]
Comune di Cogoleto. Anna Maria Salone-Antonio Calcagno. ” Svelati i segreti di Cristoforo Colombo. Dalla nascita dell’Ammiraglio alla causa ereditaria intrapresa da Bernardo Colombo di Cogoleto”. Glauco Brigati. Genova 2009.
Friedrich Feld. ” Con Cristoforo Colombo verso il Nuovo Mondo”. Mursia editore S.p.A.. Varese. 1989 Titolo originale dell’opera: Der Schiffsjunge der Santa Maria. Traduzione dal tedesco di Maria Lena Molinari. In prima di copertina: Cristoforo […]
Scultore Arnaldo (indicato a volte anche con il nome Arnoldo) Zocchi (Firenze 1862 – Roma 1940). Statua bronzea di Cristoforo Colombo realizzata nel 1930. Il monumento si trova a Lavagna vicino al porticciolo all’inizio della […]
Fra’ Ramón Pané. “Le antichità degli indiani”. Introduzione, note e glossario a cura di Roberta Pieraccioli e Maurizio Rippa Bonati. Presentazione di Brunetto Chiarelli. Edizioni Paoline s.r.l., 1992 Quarta di copertina. L’originale, scritto in castigliano intorno […]
Copyright © 2016 | Comitato Nazionale Cristoforo Colombo | Realizzazione siti Web with by
Creative Storming