
Il Giornale. Giovedì 9 dicembre 2004. “L’Odissea di Colombo”.
Il Giornale. Giovedì 9 dicembre 2004. Cronaca. “L’ODISSEA DI COLOMBO”. La Soprintendenza “affonda” lo spostamento della statua.
Il Giornale. Giovedì 9 dicembre 2004. Cronaca. “L’ODISSEA DI COLOMBO”. La Soprintendenza “affonda” lo spostamento della statua.
ENDAS/Progetto dopo il lavoro Bimestrale dell’associazionismo e del tempo libero. Anno XXV-N.124-125 Aprile-Settembre 2004 Argomenti e progetti “Continua il viaggio dell’Endas con Colombo” di Luciano Parodi.
Disegnatore e incisore francese Marcel Colin. “Cristoforo Colombo davanti al Consiglio di Salamanca”. Incisione da Magasin Pittoresque. 1843. Magasin Pittoresque era una rivista francese fondata nel gennaio 1833, ebbe diverse vicissitudini sino a scomparire nel […]
Pittore brasiliano José Antonio da Cunha Couto ( Salvador, Bahia, Brasil 1832 – Salvador, Bahia, Brasil 1894 ). Olio su tela 65 x 54 cm. “Disputa fra cosmografi ” (Allegoria del Nuovo Mondo). Venne dipinto nel 1892 […]
Nassau, Old Town. Statua di Cristoforo Colombo. La statua è posta sulla scalinata che porta alla Government House, residenza ufficiale del Governatore Generale delle Bahamas. Era stata progettata a Londra da un assistente dello scrittore […]
Scultore Lorado Zadoc Taft (Elmwood, Illinois 1860 – Chicago, Illinois 1936) autore della “Christopher Columbus Memorial Fountain”. La fontana , scolpita in marmo di Carrara, si trova al centro del Columbus Circle di fronte alla Union Station di […]
Pittore statunitense Benjamin West (Springfield, Pennsylvania 1738- Londra 1820). Acquaforte colorata a mano 250 x 192 mm. “An Indian Cacique of the Island of Cuba, addressing Columbus concerning a future state”. Museo Marittimo Nazionale, Greenwich, […]
Corriere Mercantile . Venerdì 31 agosto 2007. Domani “Grande festa per la cultura andina al porto Antico”. Danze, musica, solidarietà tra i popoli e anche un concorso di bellezza per celebrare lo splendore del Tawantinsuyo.
Pittore ed incisore Fortuné Meaullé ( Angers 1844 – Angers 1904). “Signature des lettres patentes conférant à Christophe Colomb son pouvoirs et ses dignités “. Dal libro “Christophe Colomb” di Mgr Ricard Prélat de la […]
Come è nata la leggenda di Cristoforo Colombo studente all’Università di Pavia. Fernando Colombo nelle ” Historie della vita e dei fatti di Cristoforo Colombo” attesta che suo padre studiò a Pavia. “… Dico adunque […]
Copyright © 2016 | Comitato Nazionale Cristoforo Colombo | Realizzazione siti Web with by
Creative Storming