
Manuel Vilar (Barcellona 1812 – Città del Messico 1860). “Monumento a Cristóbal Colón”, 1892. Plazuela Buenavista, Città del Messico.
——————-
———————————–
Il monumento in bronzo a Cristóbal Colón venne collocato il 12 ottobre 1892 in Plazuela de Buena Vista di fronte alla stazione ferroviaria messicana. Il monumento si trova ancora nello stesso posto ma la stazione non c’è più.
Il monumento da una vecchia cartolina
————————-
Lo scultore Manuel Vilar.
Scultore catalano allievo di Damià Campeny. Si trasferì nel 1833 a Roma dove lavorò presso lo studio di Pietro Tenerani e dove conobbe artisti come Ingres e Thorvaldsen. Nel 1845 ,vinto un concorso pubblico, passò in Messico dove divenne direttore di scultura dell’ Accademia di San Carlos. Nel 1853 il governo messicano gli commissionò una statua in bronzo di Cristoforo Colombo. La statua fu realizzata in gesso da Manuel Vilar e dai suoi discepoli negli anni dal 1856 al 1858.
Il modello in gesso fu esibito all’Esposizione dell’Academia Nacional de San Carlos a fine 1958. In quegli anni l’elevato costo dei materiali impiegati nel campo della scultura, come il bronzo ed il marmo, impedirono il passaggio alla realizzazione finale. Lo stesso Manuel Vilar in una lettera al fratello José esprimeva gioia nell’esser risucito a realizzare la statua di ben tre metri di altezza ma dubbi sulla possibilità di fonderla in bronzo :”Ahora quién sabe cuando se podra’ poner en bronce, y si no mejoran los intereses de esta Academia creo que no se hara’ nunca”.
Trentadue anni dopo la sua morte, nel 1892, la Junta Colombina per commemorare il IV Centenario della scoperta dell’America, decise per la fusione in bronzo.
La colossale statua venne collocata sopra un piedistallo realizzato dall’architetto Juan Agea e posta in “plazuela de Buena Vista”
————————————–
Il modello in gesso realizzato da Vilar tra il 1856 e 1858 si trova attualmente al Museo Nacional de Arte, Città del Messico.
—————————————–
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.