Luigi Gregori. “Columbus Murals”. 1881/1884.

Università di Notre Dame, South Band, Indiana,USA.

I Columbus Murals sono una serie di dodici murales raffiguranti la vita ed i viaggi di Cristoforo Colombo realizzati da  Luigi Gregori (Bologna 1819-Firenze 1896).

Il primo murales , intitolato “Columbus, Expolrer” , venne iniziato a metà novembre 1881 terminato verso la fine dell’anno. Gli altri undici tra il 1882 ed il 1884. I murales sono alti 3,4 m ciascuno e hanno una larghezza compresa tra 1,7 e 5,8 m ed esposti al secondo piano dell’edificio principale dell’Università di Notre Dame du Lac a South Band, Indiana,USA.

————-

University of Notre Dame. Fondata dalla “Congregation of Holy Cross”nel1842.South Band, Indiana, USA

university_notre_dame_sign_1550-main_i

—————–

Gregori, ex artista della casa papale di Pio IX, arrivò all’Università di  Notre Dame  nel 1874 su invito del Reverendo Edward Sorin,   fondatore dell’Università,  per realizzare opere per la Basilica del Sacro Cuore. Dopo il devastante incendio e la ricostruzione dell’edificio principale nel 1879, il Rev. Sorin per celebrare il 400^ anniversario della impresa colombiana, incaricò Gregori di dipingere le dodici scene della vita di Colombo   direttamente sulle pareti intonacate della nuova struttura.

Nel gennaio 2019 in seguito a proteste e discussioni i   dodici murales sono stati ricoperti da arazzi rimovibili  su decisione  del presidente dell’Università di Notre Dame che disse che l’azione era stata intrapresa perché le opere “raffigurano i nativi americani in pose stereotipate di sottomissione davanti agli esploratori europei bianchi”.

Nel settembre 2019 nel discorso annuale del Presidente alla Facoltà “Dobbiamo riconoscere il groviglio e la complessità della nostra storia, e ciascuno dei suoi numerosi fili diversi. Alcune cose che ora consideriamo malvagie una volta erano considerate buone. Entrambe le interpretazioni fanno parte della storia di Notre Dame”.

Rimovibili per lo studio, gli arazzi onorano la decisione di preservare i murales come un’opportunità per apprezzare il contesto in cui sono stati creati e per comprendere la storia dell’Università, nel rispetto della dignità e dell’esperienza delle popolazioni indigene, soprattutto all’indomani dell’arrivo di Colombo. A scopo didattico, i Murales di Columbus saranno scoperti per due settimane durante il semestre autunnale 2024: dal 2 al 6 settembre e dal 28 ottobre al 1 novembre. Durante queste settimane, gli istruttori che utilizzano i murales nel loro insegnamento sono incoraggiati a portare i loro studenti all’ Edificio Principale per visionare le immagini di persona. I murales saranno inoltre scoperti per due settimane durante il semestre primaverile 2025, con date che verranno annunciate nell’autunno 2024. ——————— 

I 12 murales

1- COLUMBUS AT THE GATE OF THE CONVENT OF LA RABIDA.

(Colombo alla porta del Convento de La Rabida).Columbus_Murals_Columbus_at_the_Gate-599x1024

————

2- FATHER PEREZ BLESSES COLUMBUS BEFORE HE EMBARKS.   3 images?q=tbn:ANd9GcS7xOJd7Vgx8iuIps3Oy1AbfahRX7Q2-WyFBw&s   AM FRIDAY AUG.5 . 1492

(Padre Perez benedice Colombo prima dell’imbarco avvenuto alle 3 e 30 di Venerdì 5 Agosto 1492)Columbus_Murals_Father_Perez_Blesses_Columbus-670x1024

 

————————-

3-  THE MUTINY AT SEA.

(L’Ammutinamento in Mare)Columbus_Murals_Mutiny_at_Sea-679x1024

 

——————

4- SIGHTING  OF LAND, FRIDAY, OCTOBER 12, 1492.

(Avvistamento della Terra Venerdì 12 Ottobre 1492)Columbus_Murals_Sighting_of_Land-635x1024

———————–

5- COLUMBUS COMING ASHORE.  

(Sbarco di Colombo)Columbus_Murals_Columbus_Coming_Ashore-1024x714

———————

6- RETURN OF COLUMBUS AND RECEPTION AT COURT.

(Il Ritorno di Colombo ed il Ricevimento a Corte)Columbus_Murals_Reception_at_Court-1024x587

 

—————–

7- BOBADILLA BETRAYS COLUMBUS

(Bobadilla tradisce Colombo)Columbus_Murals_Bobadilla_Betrays_Columbus-1024x705

 

——————

8- DEATH OF COLUMBUS, VALLADOLID, MAY 20, 1506.

(Morte di Colombo, Valladolid, 20 Maggio 1506)Columbus_Murals_Death_of_Columbus-1024x760

 

———————

9 –  COLUMBUS, EXPLORER.

(Colombo, esploratore)Columbus_Murals_Columbus-776x1024

 

———————–

10- FATHER DIEGO DE DEZA, PROTECTOR OF COLUMBUS AT  SALAMANCA.Columbus_Murals_Diego_De_Deza-491x1024

(Padre Diego de Deza, protettore di Colombo a Salamanca)

 

————————

11-  ISABELLA THE  CATHOLIC, PROTECTRESS OF COLUMBUS.

(Isabella la Cattolica, Protettrice di Colombo)Columbus_Murals_Isabella_the_Catholic-748x1024

 

———————

12 –  LUIZ DE SANTANGEL, TREASURER OF ARAGON.

Luiz de Santangel, tesoriere d’Aragona).Columbus_Murals_Luiz_De_Santangel-469x1024

 

————————-

Foto di Matt Cashore, 27 agosto 2020..

I murale all’University of Notre Dame.

190122160032-04-notre-dame-murals-1024x427

 

————————

Un murales coperto da un arazzo.

news_columbusmurals_mc

———————-

Informazioni su Bruno Aloi 990 Articoli
Bruno Aloi. Nato a Genova nel 1941, si diploma nel 1960 presso l'Istituto Tecnico Nautico San Giorgio di Genova. Nel 1966 consegue il titolo professionale di Capitano di Lungo Corso. Laureato in Lettere con la tesi "I Liguri nella Gallia meridionale". Molteplici sono i momenti che segnano il percorso di Bruno Aloi, da ufficiale di coperta agli incarichi in diverse specializzazioni formative (corsi di sopravvivenza, mezzi di salvataggio, antincendio di base ed avanzato, corso superiore radar, familiarizzazione navi chimiche, ) fino all'abilitazione a comandante Certificazione S.T.C.W. 1978/95 rilasciato il 28/1/2002. Particolarmente significativa è la sua attività in campo culturale, per un decennio soprintende alla promozione delle grotte di Borgio Verezzi come presidente del Gruppo Grotte Borgio Verezzi. Nell'ambito delle esplorazioni ipogee visita il Marocco, l'Algeria e la Siria su invito del Ministro del Turismo Siriano. Socio onorario dello Speleo Club de l'Aude et de l'Ariège (Francia). In qualità di Presidente dell'Associazione per il Recupero del Genovesato, Bruno Aloi promuove nel 1986 la riapertura dei forti genovesi Sperone e Begato, con eventi di spettacolo, mentre partecipa all'iniziativa "Artisti per il Centro Storico" (1990). Premio Regionale Ligure 1987. Premio "Gente di Mare" 2002. Viareggio. Socio onorario della Società Nazionale di Salvamento. Tra le altre cariche assunte, lo ricordiamo presidente di Al Sham, associazione per le relazioni tra Italia e Siria contibuendo al gemellaggio della città di Genova con la città di Latakia (l'antica Laodicea). Giornalista pubblicista dal 14/6/1989 iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti Roma Tessera N. 170551.. Presidente del Comitato Nazionale per Colombo.

Commenta per primo

Lascia un commento