“Cristoforo Colombo”. Sceneggiato TV. 1968
Altro nome: Cristóbal Colón
Co-Produzione: Radiotelevisione Italiana, Televisiòn Española
Distribuzione: Radiotelevisione Italiana, Televisiòn Española
Regia: Vittorio Cottafavi
Originale tv in quattro puntate di Dante Guardamagna e Lucio Mandarà: dal 22 settembre 1962 al 13 ottobre 1968 sul programma nazionale
Realizzato in Spagna dalla TVE
Consulente storico: Manuel Ballestreros Gaibrois
Fotografia: Mario Pacheco
Costumi: Giancarlo Bartolini Salimbeni
Montaggio: Rosa G. Salgado
Scene: Mischa Scandella
Formato: Bianco e nero
Durata: 240mn
————————————————————————————
Cast:
Francisco Rabal (Cristóbal Colón )
Antonio Acebal
Guido Alberti (il barbiere)
Asunción Balaguer
Aurora Bautista (Isabella la Cattolica)
Antonio Casas (Martin Alonso Pinzon)
Andrea Checchi (Padre Perez)
Álvaro de Luna
Adriano Dominguez
Paolo Graziosi (Re Joao del Portogallo)
Joaquìn Jordà
Carlos Lemos (Sanchez)
Roldano Lupi (Bartolomeo Colombo)
Alfredo Mayo (Cardinale de Talavera)
Mario Morales (Diego de Arana)
Antonio Orengo
Ángel Ortiz
Joaquín Pamplona
Paola Pitagora (Beatriz)
Lorenzo Robledo
Pedro Sempson
Julieta Serrano (Felipa)
José Suárez
Gérard Tichy
Luigi Vannucchi (narratore)
——————————————————————————-
Trama:
da Mymovies.it “Vita, avventure e mesta fine dello scopritore dell’America. Rabal è un Colombo vigoroso e persuasivo. Cottafavi ci dà una delle sue migliori opere di divulgazione avventurosa.”
da Fuori Orario – cose (mai) viste – venerdì 14 settembre 2007 “Racconto biografico in quattro puntate che ricostruisce la battaglia di Cristoforo Colombo per raggiungere le ‘Americhe’, che, una volta raggiunte e ‘conquistate’, portarono Colombo alla rovina. Girato tutto in esterni, o negli interni di stupendi palazzi moreschi spagnoli, è l’opera televisiva di Cottafavi più ambiziosa e forse più riuscita, a metà strada tra Welles e De Oliveira. “
Originale tv in quattro puntate di Dante Guardamagna e Lucio Mandarà: dal 22 settembre 1962 al 13 ottobre 1968 sul programma nazionale
Parte prima
Parte seconda
Parte terza
———————————————————————-
Parte quarta
—————————————————————————
Alcune scene dal film
——————————————————————————————————————–