
Pere Bertran Margarit, originari de l’Empordà, cap militar del segon viatge de Cristòfor Colom, —————————
Pere Bertran Margarit, originari de l’Empordà, cap militar del segon viatge de Cristòfor Colom, —————————
Monumento a Cristoforo Colombo (“Monument a Colom” in Catalano). Piazza Portal de la Pau (Portale della pace) di fronte al porto di Barcellona, Il monumento fu inaugurato il 1° giugno 1888 in occasione della Esposizione […]
Fra Bernat Boïl primo vicario apostolico d’America. Monumento a Colon Barcellona ——————————— ——————————–
Historia de España: El Descubrimiento de América
Nel “Giornale di Bordo” di Cristoforo Colombo, trascritto da padre Bartolomeo de Las Casas, ci sono due riferimenti all’isola di Chio ( chiamata all’epoca Scio). Il primo in data 12 novembre 1492, l’Ammiraglio racconta di aver scoperto nell’isola […]
Ermita de san Antonio Abad (Eremo di sant’ Antonio abate). Las Palmas de Gran Canaria. La Cappella di Sant’Antonio abate e l’omonima piazza si trovano nel cuore del vecchio quartiere di Vegueta, 1º distretto della […]
Archivio Notarile di Stato in Genova. Atto del notaro Giovanni Calvi, rogato in Genova il 28 settembre 1470. Foglio unico. Giovanni Agostino Goano, arbitro eletto dalle parti, condanna Domenico Colombo e Cristoforo suo figlio, a […]
The Monument of Christopher Columbus. Barcellona. Monumento a Christopher Columbus. progettato da Gaietà Buïgas i Monravà (1851-1919). Dettaglio del bassorilievo ‘Colomo visita il Monastero di Santa Maria della Rabida’, 1929, Scultore Josep Tenas (1892-1943). (Photo […]
Alejo Fernandez (Cordoba 1475- Siviglia 1545). La “Virgen de los Mareantes o Navegantes”. Pala d’altare cm.262×450 della cappella della Casa de Contratación di Siviglia. Dipinta tra il 1531 e 1536 per la confraternita dei marinai […]
Christopher Columbus Song […]
Copyright © 2016 | Comitato Nazionale Cristoforo Colombo | Realizzazione siti Web with by
Creative Storming