Pedro Reinel (c. 1462- c. 1542) Carta nautica firmata e disegnata a colori su pergamena- c. 1484/1487.
Pedro Reinel è stato un navigatore e cartografo portoghese autore della più antica carta nautica firmata del Portogallo.
La Carta nautica raffigura le coste atlantiche d’ Europa, e dell’ Africa in seguito alle esplorazioni condotte da Diogo Cão.
I nomi dei porti e dei corsi d’acqua principali sono scritti in rosso. Le bandiere indicano a quale sovrano o nazione appartengono i territori rappresentati.
Il cartografo portoghese aveva rappresentato l’Africa sino al Golfo di Guinea non pensando che la costa africana si prolungasse ancora verso sud, così collocò il resto della costa scoperta da Diogo Cão, dal Golfo di Guinea alla foce del fiume Congo, all’interno dell’area che raffigura il deserto del Sahara..
——————————————————–
Sulla carta non c’è data ma la si può stabilire tra il 1484 e 1487.
Il 1484 in quanto nell’aprile di quell’anno pervennero a Lisbona le prime notizie sulla scoperta del fiume Congo che figura sulla carta sotto il nome di “Rio Padrão”.
Diogo Cão giunse nel 1483 alla foce del fiume Congo nel corso suo viaggio alle coste occidentali dell’Africa del 1482-83.
A commemorare l’avvenimento venne eretto, secondo il costume del tempo, un grande pilastro o “padrão”, cippo di pietra sormontato da una croce al fine di marcare i territori conquistati dalla Corona portoghese. onde il fiume si disse Rio Padrão.
Il 1487 perchè la città di Malaga porta ancora la bandiera musulmana che venne ammainata il 13 agosto 1487 quando venne presa dalle truppe di Fernando il Cattolico nel corso della Reconquista
La carta venne scoperta per caso nel 1960 in mezzo a verbali notarili. E’ conservata negli Archives Départementales de la Gironde (Archivi Dipartimentali della Gironda) a Bordeaux.
—————————————————————————————
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.